Da 1742 cortometraggi, espressione di una ventina di nazioni in tutto il mondo, ai 23 che saranno in gara a Caselle in Pittari dall’8 al 10 agosto 2018. È stato particolarmente arduo il compito della giuria di qualità nello scegliere le opere che concorreranno alla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Questi i 23 “corti” in gara:
SELEZIONE AMBIENTE
SELEZIONE ANIMAZIONE
Da quest’edizione una delle serate del CFF sarà dedicata ad un tema sociale; si parte con il problema del bullismo, fil rouge della serata del 9 agosto con la proiezione, fuori concorso, del film di Barbato De Stefano “Vivi”.
Inoltre, durante la prima serata, mercoledì 8 agosto, i più piccoli daranno vita al laboratorio intitolato “La danza delle farfalle”.
A breve verranno svelati trailer ufficiale e programma completo della 3 giorni del CFF 2018.