Attualità

Invasione di posidonia sulle spiagge cilentana, Pisani: Comuni si coalizzino per trovare una soluzione

Si pensa ad avviare una sperimentazione di compostaggio

Sergio Pinto

7 Aprile 2018

Pioppi

POLLICA. “Le ultime mareggiate hanno ripulito le spiagge di Acciaroli e Pioppi, dobbiamo trovare comunque una soluzione”. Il sindaco Pollica Stefano Pisani interviene sul problema delle alghe spiaggiate sul litorale cilentano. Una problematica, a suo dire, che non riguarda esclusivamente un comune della fascia costiera ma dovrebbe interessare anche chi il problema non lo vive.

“La posidonia – osserva il Pisani – non può essere trattata come un rifiuto. All’interno del decreto sui rifiuti dobbiamo riclassificare la posidonia che ora viene trattata come rifiuto indifferenziato, è un aggiornamento normativo che bisogna fare almeno in via sperimentale ed eccezionale. Quindi chiedo con forza la revisione della classificazione”. “Un tempo ad Acciaroli la posidonia veniva utilizzata, con successo, come concime per la coltivazione delle patate”, ricorda il primo cittadino secondo cui questa pianta marina può rappresentare una risorsa e non un rifiuto. Allo stesso tempo Pisani si augura che le comunità cilentane facciano fronte comune e che non siano lasciate sole per questa battaglia: “Coalizzarci sotto il vessillo del Parco Nazionale e iniziare una sperimentazione di compostaggio e dei diversi usi che bisogna fare del compost. Il comune di Pollica propone un protocollo d’intesa per l’individuazione di modalità alternative sostenibili di riutilizzo della Posidonia spiaggiata. Al contempo vorrei il supporto scientifico tecnico e anche economico del Parco, il quale deve compiere delle azioni che possano essere d’esempio nel nostro paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home