• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, prosegue la polemica sul Puc: minoranza diserta il consiglio comunale

Polemiche sulle modalità di convocazione: atti al Prefetto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Novembre 2017
Condividi

Polemiche sulle modalità di convocazione: atti al Prefetto

SAPRI. Il Puc era stato al centro delle polemiche fin dai giorni successivi l’insediamento dell’amministrazione Gentile. Tra i primi atti della nuova giunta, infatti, vi fu la revoca del piano urbanistico varato dal precedente esecutivo.

Sapri Democratica da tempo pretendeva un confronto sul tema e sembrava che il momento fosse arrivato oggi: questa mattina doveva tenersi un consiglio comunale proprio sul Puc. La minoranza, però, ha pensato bene di disertare la discussione, ritenendo che proprio Gentile e la sua squadra volessero evitarla.

“Per evitare la discussione sul PUC – fanno sapere da SD – la seduta del consiglio è stata fissata per oggi alle ore 12.30 con convocazione arrivata solo ieri mattina, in modo tale da non consentire la partecipazione ai consiglieri di opposizione e, vista l’ora, limitare anche la presenza dei cittadini ai lavori del Consiglio”. Ciò, confermerebbe l’atteggiamento di una maggioranza definita “nevrotica e spaventata dal Puc”.

“SapriDemocratica ha deciso di non partecipare al Consiglio Comunale e di segnalare quanto accaduto al Sig. Prefetto della Provincia di Salerno”, fanno sapere contestando le ragioni d’urgenza alla base della convocazione dell’assise in tempi così rapidi.

TAG:antonio gentilegiuseppe del medicogolfo di policastroSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.