Domani gli studenti liceali saranno ad Acciaroli
Arriveranno domani i 114 studenti che soggiorneranno in Cilento per omaggiare Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Si tratta di ragazzi provenienti da Sassuolo, alunni del liceo scientifico e classico âFormigginiâ.
Lâiniziativa, che rientra nellâambito del progetto âCittadinando: diventare cittadini studiandoâ, si pone lâobiettivo di promuovere, in coerenza con la proposta educativa prevista nel Piano Triennale dellâOfferta Formativa, la cultura della legalità negli studenti e di favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sÃĐ, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà sociale.
Gli allievi del liceo emiliano partiranno per due viaggi dâistruzione: il primo a Sessa Aurunca, nel casertano, per conoscere le modalità con cui vengono riutilizzati i beni confiscati alle associazioni camorristiche; il secondo, proprio nel Cilento, ad Acciaroli, per vedere da vicino come lavorano gli amministratori locali e per comprendere lâimportanza del loro ruolo nella gestione della cosa pubblica.
Tanti sono gli appuntamenti e gli incontri previsti sul territorio per informare e sensibilizzare i giovani alla legalità . La visita cilentana di domani sarà preceduta dalla visione dello spettacolo di Ettore Bassi, âIl Sindaco Pescatoreâ.
Angelo Vassallo morÃŽÂ il 5 settembre 2010, ucciso da 9 colpi di pistola, 7 dei quali andati a segno. Il suo corpo fu ritrovato alle prime luci dellâalba nella sua auto, in una strada secondaria che porta alla sua abitazione. Le sue ultime ore trascorse in vita, le trascorse al porto con i suoi concittadini e amici di sempre a parlare di mare e di pesca, quando allâimprovviso si allontanÃē precipitosamente, quasi avesse un appuntamento con qualcuno. Soltanto qualche giorno prima di morir, aveva confessato di âaver scoperto qualcosa che non doveva scoprireâ.