Attualità

Fondi per la riconversione dell’ospedale di Roccadaside, Comitato Civico: subito tavolo tecnico

Secco no al depotenziamento della struttura: previsto un milione per la sua riconversione

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2017

Secco no al depotenziamento della struttura

ROCCADASPIDE. “Alla luce della recente adozione del decreto n. 7 del 08.02.2017, pubblicato sul Burc Regione Campania n.14 del 20.02.2017, al Comitato appare evidente che l’annunciato ridimensionamento dell’Ospedale della Valle della Calore è in avanzata fase di attuazione”. E’ quanto scrive in una nota il Comitato Salviamo l’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Il presidio ospedaliero diventerà Ospedale di Comunità e punto di accesso in deroga nelle aree disagiate, con fuoriuscita definitiva dalle reti provinciali e regionali dell’emergenza-urgenza. Sul Burc è stato pubblicato il decreto commissariale in base al quale, per la realizzazione dei lavori di adeguamento del presidio a Ospedale di Comunità, sono stati impegnati un milione di euro sulle due annualità 2017/2018.

A questo punto il Comitato ritiene non più rinviabile la convocazione del tavolo tecnico a più riprese sollecitato dallo stesso, che preveda la partecipazione ed il coinvolgimento dei vari livelli istituzionali interessati, delle rappresentanze sindacali di categoria e dei comitati cittadini, finalizzato in primo luogo ad ottenere i dovuti chiarimenti riguardo alle reali finalità perseguite con gli atti sin qui adottati dalla Regione e dalla Dirigenza ASL Di Salerno ed, in secondo luogo, ad affrontare definitivamente la problematica della riorganizzazione del nostro Ospedale.

Il Comitato, pertanto, ritiene che “sia giunto il momento di mettere in campo in maniera sinergica le energie e le idee di tutti i soggetti istituzionali e non del territorio, con lo scopo di fare fronte comune contro qualsiasi progetto che abbia come obiettivo il depotenziamento del nostro ospedale e la sua uscita dalla rete dell’emergenza. In un’ottica propositiva è intercorsa perciò una telefonata tra la portavoce del Comitato, professoressa Giuseppina Di Stasi ed il Sindaco di Roccadaspide, in precedenza individuato come interlocutore capofila sul piano istituzionale, dalla quale è emerso che l’avv. Iuliano ritiene, invece, che quest’ultimo atto sia da leggere in maniera diversa e non allarmante. Allo scopo di una proficua collaborazione si è quindi convenuto che a brevissimo, non oltre una settimana, ci sarà un incontro tecnico ristretto aperto a tutti gli amministratori della Valle alla presenza del Comitato, per valutare le azioni da intraprendere in maniera tempestiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home