Attualità

Fondi per la riconversione dell’ospedale di Roccadaside, Comitato Civico: subito tavolo tecnico

Secco no al depotenziamento della struttura: previsto un milione per la sua riconversione

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2017

Secco no al depotenziamento della struttura

ROCCADASPIDE. “Alla luce della recente adozione del decreto n. 7 del 08.02.2017, pubblicato sul Burc Regione Campania n.14 del 20.02.2017, al Comitato appare evidente che l’annunciato ridimensionamento dell’Ospedale della Valle della Calore è in avanzata fase di attuazione”. E’ quanto scrive in una nota il Comitato Salviamo l’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Il presidio ospedaliero diventerà Ospedale di Comunità e punto di accesso in deroga nelle aree disagiate, con fuoriuscita definitiva dalle reti provinciali e regionali dell’emergenza-urgenza. Sul Burc è stato pubblicato il decreto commissariale in base al quale, per la realizzazione dei lavori di adeguamento del presidio a Ospedale di Comunità, sono stati impegnati un milione di euro sulle due annualità 2017/2018.

A questo punto il Comitato ritiene non più rinviabile la convocazione del tavolo tecnico a più riprese sollecitato dallo stesso, che preveda la partecipazione ed il coinvolgimento dei vari livelli istituzionali interessati, delle rappresentanze sindacali di categoria e dei comitati cittadini, finalizzato in primo luogo ad ottenere i dovuti chiarimenti riguardo alle reali finalità perseguite con gli atti sin qui adottati dalla Regione e dalla Dirigenza ASL Di Salerno ed, in secondo luogo, ad affrontare definitivamente la problematica della riorganizzazione del nostro Ospedale.

Il Comitato, pertanto, ritiene che “sia giunto il momento di mettere in campo in maniera sinergica le energie e le idee di tutti i soggetti istituzionali e non del territorio, con lo scopo di fare fronte comune contro qualsiasi progetto che abbia come obiettivo il depotenziamento del nostro ospedale e la sua uscita dalla rete dell’emergenza. In un’ottica propositiva è intercorsa perciò una telefonata tra la portavoce del Comitato, professoressa Giuseppina Di Stasi ed il Sindaco di Roccadaspide, in precedenza individuato come interlocutore capofila sul piano istituzionale, dalla quale è emerso che l’avv. Iuliano ritiene, invece, che quest’ultimo atto sia da leggere in maniera diversa e non allarmante. Allo scopo di una proficua collaborazione si è quindi convenuto che a brevissimo, non oltre una settimana, ci sarà un incontro tecnico ristretto aperto a tutti gli amministratori della Valle alla presenza del Comitato, per valutare le azioni da intraprendere in maniera tempestiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home