• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: cala il prezzo degli appartamenti. Ecco i prezzi

Ad Agropoli e Castellabate i prezzi più alti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Gennaio 2017
Condividi

Ad Agropoli e Castellabate i prezzi più alti

Prezzi in diminuzione del -3,6% in Provincia di Salerno nella prima parte del 2016 per gli appartamenti. Lo dicono i dati di Tecnocasa. Nel Cilento le case costano meno nella periferia di Santa Marina: 1200 euro al metro quadrato per un signorile usato, 850 per un medio usato, 600 euro per un economico usato. I prezzi salgono per gli appartamenti nuovi: un signorile costa 1500 euro; un medio 1250; un economico 1000 euro. I prezzi aumentano se si passa in centro di 200 o 300 euro. Prezzi relativamente contenuti anche ad Ispani, frazione Capitello. Un appartamento economico usato in centro costa circa 600 euro al metro quadrato; signorile può costare fino a 1200 euro. Il nuovo, invece, va da 1100 euro a 1400 euro. In periferia il prezzo aumenta dai 100 ai 200 euro. Costi simili a Scario di San Giovanni a Piro. Lieve aumento a Sapri e Villammare di Vibinati dove i prezzi variano dai 2200 di un signorile usato ai 1200 euro di un economico usato. Si sale di 200 circa euro a Palinuro.
Costi maggiori a Castellabate. Il Centro costa dai 2000 ai 2300 euro, la periferia da 2100 di un economico nuovo a 3300 di un signorile; più alta la spesa nella fascia mare: da 2500 a 2900 per un usato, da 3000 a 3200 per un nuovo. Cifre simili ad Agropoli. Le zone più costose sono Porto e Selva dove gli 3000 a 3500 euro. Prezzi più bassi in corso Garibaldi, da 1400 euro a 2500 euro al metro quadrato. A San Marco, infine, si va da 900 euro a 2300.

TAG:Agropolicastellabatesan giovanni a piroSapriscariovibonativillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.