• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ufficiale: nominato il consiglio direttivo del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ai quattro nomi designati dalla comunità del Parco se ne affiancano altri tre di nomina ministeriale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Settembre 2016
Condividi

Ai quattro nomi designati dalla comunità del Parco se ne affiancano altri tre di nomina ministeriale.

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha nominato i componenti del Consiglio direttivo dell’Ente Parco. Con decreto n. 242 del 6.9.2016, dunque sono stati nominati:
Vincenzo Inverso, su designazione del Ministero dell’Ambiente;
Natalino Barbato, su designazione del Ministero delle Politiche Agricole;
Maria Cristina Giovagnoli, designata dall’ISPRA;
Rosario Carione, Beniamino Curcio, Cono D’Elia, Emanuele Giancarlo Malatesta, su designazione della Comunità del Parco;
Ferdinando Della Rocca, su designazione delle Associazioni di protezione ambientale.
Il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, esprime viva soddisfazione per le nomine “La squadra è completa, siamo consapevoli che abbiamo una grande opportunità per far ripartire un territorio ricco di risorse da un punto di vista ambientale, paesaggistico e culturale, per il patrimonio agroalimentare e turistico. Il nostro territorio è certamente  un significativo  indicatore per valutare la ripartenza della Campania e di tutto il Sud. Abbiamo il sostegno del Governo e della Regione Campania e questo ci fa essere più determinati nell’azione da portare avanti. Formulo gli auguri ai neo consiglieri per un lavoro che sarà certamente proficuo e impegnativo ma nello stesso tempo stimolante e affascinante”.

TAG:alburnialburni notizieattualitàbeniamino curcioCilentoCilento Notiziecono d'eliaemanuele giancarlo malatestamaria cristina giovagnolinatalino barbatoparco del cilentorosario carioneultimoravallo di dianovallo di diano notizievincenzo inverso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.