Attualità

I mondi sotterranei“s’incontrano” per il rilancio del turismo ipogeo

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Grotte Pertosa Auletta

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa, in occasione dell’apertura del Museo del Suolo

Chi di voi non ha mai visitato una grotta turistica o il misterioso sotterraneo di una città? Domenica 1 maggio è un giorno che passerà alla storia tra gli amanti delle bellezze ipogee, sia naturali che artificiali, che potranno beneficiare di una tariffazione speciale!
A Pertosa (SA), famosa per le sue cavità carsiche, in occasione dell’inaugurazione del museo del suolo tenutasi lo scorso 22 aprile, Francescantonio D’Orilia, presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane, che raccoglie 24 siti famosi per i loro ambienti realizzati dall’acqua nel corso di milioni di anni, e Roberto Nini, presidente dell’Associazione Italia Sotterranea, che rappresenta 12 importanti siti aperti al pubblico sotto altrettante città, realizzati nei secoli dalla mano dell’uomo, hanno firmato uno storico accordo di collaborazione.
A partire dal 1 maggio 2016 in poi, tutti i luoghi aderenti alle due Associazioni applicheranno la tariffazione ridotta a coloro che esibiranno il biglietto d’ingresso di uno degli altri. Inizierà, inoltre, lo scambio del proprio materiale pubblicitario nelle reciproche sedi ed, infine, verrà organizzata, durante i corsi di formazione AGTI, una giornata specifica per le cavità artificiali, con il supporto della Società Speleologica Italiana, che comprenderà attività di ricerca, rilievi, campagne di misura e formazione degli operatori del settore.
Nel settore turistico si tratta di un grande accordo di portata nazionale che movimenterà ogni anno circa 1.200.000 visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, e permetterà di conoscere, in tempo reale, il ricco patrimonio che letteralmente “calpestiamo” ogni giorno, con ottime ricadute economiche per i territori interessati.
Domenica 1 maggio coincide anche con l’apertura al pubblico del Museo Speleo-Archeologico, ubicato nel centro storico di Pertosa (Salerno). Il Museo è gestito dalla Fondazione MIdA ed è stato rinnovato nella sua esposizione: un viaggio nella storia delle grotte, tra speleologia, geologia e archeologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home