ROMA. L’8 febbraio arriva in prima serata su Rai uno il film tv “Il Sindaco Pescatore” che racconta la storia dell’ex sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010 con sette colpi di pistola da mani ignote. La pellicola è tratta dal libro scritto dal fratello Dario, che ne ha messo in luce la grande passione per il mare, per l’ambiente e per la sua comunità. Il 5 febbraio ci sarà la prima del film, finita al centro di mille polemiche per la decisione della fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, di invitare solo tre sindaci del Cilento: il primo cittadino di Castelnuovo Eros Lamaida, Pino Palmieri di Roscigno e Maurizio Tancredi di Caselle in Pittari.
Critiche a parte cresce l’attesa per “Il Sindaco Pescatore”. Il film è stato girato a Pollica e diversi cilentani vi hanno preso parte in qualità di semplici comparse o per piccole parti al fianco del protagonista Sergio Castellitto. Dietro le telecamere, invece, tra i i collaboratori della produzione anche Gerardo Lamberti. Agropolese doc, Lamberti ha studiato film editing presso la Roma Film Accademy e si è diplomato nel 2014 nel montaggio cinematografico. Alla pellicola ha collaborato come assistente al montaggio.