Beni occultati al fisco per circa trecentomila euro, con un’evasione di circa 90mila euro. La scoperta è della guardia di finanza che ha effettuato dei controlli tra Campania e Basilicata. Le irregolarità riguarderebbero la gestione di enti no profit ed in particolare di associazioni sportive. Tra queste una società di pallavolo del Vallo di Diano, ma con sede a Maratea, che ha partecipato anche a campionati di serie A2 femminile.
Le altre due associazioni (che beneficiano di un particolare regime fiscale) coinvolte nei controlli della Guardia di Finanza sono una scuola di ballo di Maratea e un’Asd nata con finalità ciclistiche.
Secondo quanto accertato dalla Guardia di Finanza, le associazioni “no profit”, attraverso “diversificati sistemi” celavano vere e proprie attività commerciali (come per la scuola di ballo) o mantenevano, “facendo ricorso ad espedienti contabili” (come contestato alla società di pallavolo) i volumi degli affari al di sotto della soglia utile per beneficiare delle agevolazioni fiscali. È stato inoltre scoperto che la società ciclistica ha acquistato “numerose e costosissime” bici da corsa “poi donate a terzi senza alcuna certificazione ed in evasione delle imposte”.