Si svolgerà venerdì 13 novembre alle ore 13.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa relativa al progetto di pulizia dei fondali marini, promosso e avviato dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore nel 2010, a tre mesi dalla barbara uccisione del primo cittadino di Pollica, Angelo Vassallo.
Il progetto, che ha conosciuto fino a qui numerose tappe importanti, coinvolge i pescherecci e
prevede il recupero dei rifiuti che restano impigliati nelle reti durante la pesca. Plastica, vetro,
alluminio, materiale ingombrante e tanto altro viene portato a terra e separato secondo i criteri
della raccolta differenziata. Si tratta di tonnellate e tonnellate di rifiuti tolti dal mare, differenziati e riciclati.
La pulizia dei fondali marini diventa, così, un contributo concreto alla protezione dell’ecosistema marino e costiero e, allo stesso tempo, si configura come un progetto di alto valore
sociale ed economico.
All’incontro prenderanno parte: Gianni Pittella, presidente del gruppo S&D in Parlamento Europeo;
Oreste Pastorelli, deputato PSI e componente Commissione Ambiente alla Camera; Laura
Venittelli, responsabile nazionale del settore Pesca e Acquacoltura per il PD; Emiliano Minnucci,
deputato PD e membro della Commissione Trasporti; Claudio Broglia, senatore PD e sindaco di
Crevalcore; Stefano Vaccari, senatore PD; Donatella Bianchi, presidente WWF Italia; Dario Vassallo,
presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Per l’occasione il presidente della
Regione Campania, Vincenzo De Luca, invierà un messaggio ai partecipanti.
“Questa conferenza stampa – spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo
Sindaco Pescatore – è stata organizzata per ringraziare tutti i partecipanti per il lavoro svolto e
soprattutto per ribadire a chi in Commissione Ambiente ha volutamente tolto alla nostra proposta
di legge sulla pulizia dei fondali marini ogni riferimento ad Angelo Vassallo e alla nostra Fondazione
che qui nessuno è fesso”.