• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Adescava uomini soli e li derubava di tutto dopo averli narcotizzati: arrestata

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito delle indagini condotte dalla locale Procura della Repubblica – dott.ssa Elena Guarino – hanno tratto in arresto in flagranza di reato una trentasettenne di Campagna che mediante l’utilizzo di un potente sonnifero narcotizzava le sue vittime e li derubava di tutti i loro averi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Ottobre 2015
Condividi
Fiamme Gialle

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito delle indagini condotte dalla locale Procura della Repubblica – dott.ssa Elena Guarino – hanno tratto in arresto in flagranza di reato una trentasettenne di Campagna che mediante l’utilizzo di un potente sonnifero narcotizzava le sue vittime e li derubava di tutti i loro averi.

Le indagini sono state avviate a seguito della denuncia di un uomo che si trovava in compagnia della donna per trascorrere un piacevole pomeriggio. Dopo essersi risvegliato da un sonno improvviso, non ha piĂą ritrovato la donna e allo stesso tempo erano spariti da casa oggetti preziosi, denaro e documenti.

A seguito delle preliminari indagini, avviate immediatamente e condotte con l’ausilio anche di mezzi tecnici, venivano identificati altri anziani che – dopo essere stati avvicinati, grazie all’avvenenza della donna e facendo leva sulla solitudine degli stessi – divenivano oggetto delle attenzioni della signora interessata, ovviamente, agli averi delle vittime. Nell’ultimo caso, l’anziano settantanovenne si trovava in ospedale per assistenza ad un parente: la donna lo avvicinava e approfittando della solitudine dell’uomo rimasto vedovo di recente, avviava una relazione “sentimentale” con lui.

Il passo successivo consisteva nel portare l’anziano nella sua abitazione con la scusa di bere qualcosa e trascorrere alcune piacevoli ore assieme. A questo punto si decideva di stringere il cerchio intorno alla donna con un servizio di pedinamento.

Nella giornata di ieri i finanzieri notavano alcuni movimenti sospetti della figlia maggiorenne che, ad un segnale convenuto, si avvicinava con l’automobile all’abitazione dell’anziano e aiutava la madre a caricare in macchina quanto razziato a casa della vittima.

Si decideva, nell’immediatezza, di intervenire bloccando le donne: nell’auto i militari trovavano quanto appena sottratto dall’abitazione. Detersivi, lenzuola, federe, abbigliamento e bottiglie di alcolici. Ma il vero bottino era nascosto addosso alla donna: oltre 400 euro in contanti ed alcuni gioielli della defunta moglie oltre ad un bracciale sfilato dal polso dell’anziano narcotizzato.

I finanzieri si preoccupavano immediatamente di prestare i primi soccorsi al settantanovenne che dopo essersi risvegliato appariva fortemente confuso e disorientato. L’ambulanza del 118 lo portava subito al vicino nosocomio per accertamenti.

Addosso alla donna veniva rinvenuta la boccetta semivuota del potente narcotico utilizzato per addormentare le sue vittime.

La trentasettenne è stata denunciata per rapina aggravata (art. 628, II comma, n. 2 e 3 quinques) e associata alla casa circondariale di Salerno – Fuorni.

TAG:campagnafurtoguardia di finanzatruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.