• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: arrivederci estate, temporali e fresco in arrivo. Le previsioni

Meteo: ecco le previsioni per il week end su Cilento e Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2015
Condividi
Temporale
Situazione: Il cambio di circolazione, per altro più volte annunciato su questo portale, sta per divenire realtà; anzi l’alta pressione africana ha già alzato bandiera bianca e anche se nelle prossime 24 oretenterà un ultimo acuto, esclusivamente sul nostro meridione, ormai
la sua roccaforte è stata spodestata dalla nostra penisola a causa dell’affondo di una saccatura dal nord Europa che ha ormai raggiunto le regioni settentrionali italiane.

La mappa in basso, della pressione in quota e al suolo, è prevista per le prime ore di sabato 5 settembre. È l’analisi elaborata dal centro di calcolo statunitense “GFS” e che ho semplificato con le frecce per rendere più semplice la lettura. Innanzitutto partiamo dalla posizione anomala dell’anticiclone delle Azzorre, posizionato in senso meridiano ad ovest delle isole Britanniche il quale agevola l’affondo di una saccatura colma di aria relativamente fredda, che dalla Scandinavia si estenderà fin verso l’Iberia dove si avranno contrasti termici molto accesi a causa dell’aria molto calda presente nei giorni scorsi. Depressione che coinvolgerà anche le regioni settentrionali della nostra penisola dove al suolo, in prossimità della Toscana, andrà a generarsi un minimo barico. Anticiclone africano costretto alla resa dunque, anche se questa manovra stimolerà, nelle prossime 24 ore un’ulteriore ma temporanea risalita di aria calda dal nord Africa diretta su tutto il nostro meridione. La linea di demarcazione tra le 2 differenti masse d’aria (quella fredda in arrivo da nord-ovest e quella calda in risalita da sud) passerebbe poco a nord della nostra regione e qui potrebbero verificarsi fenomeni particolarmente intensi (Lazio – nord Campania). Sui rimanenti settori della nostra regione i fenomeni dovrebbero risultare più attenuati e limitati nel tempo, procedendo da nord verso sud. Nelle successive 24 ore, il minimo al suolo andrà colmandosi mentre la saccatura in quota si muoverà verso est sotto la spinta dell’alta pressione delle Azzorre che premerà dall’Atlantico. Ne conseguirà un rapido miglioramento delle condizioni ma una sensibile diminuzione delle temperature stante la rotazione delle correnti da maestrale.
49151Con la mappa successiva, prevista per le ore centrali di domenica 6 settembre, possiamo apprezzare l’evoluzione appena illustrata. Osservate il moto che dovrebbe compiere la saccatura sotto la spinta dell’alta delle Azzorre.
49152
Previsione
Vi invito a leggere i testi della previsione e non a fare riferimento solo alle cartine! 
Venerdì 4 settembre: Cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite alternate ad annuvolamenti che potrebbero dar luogo a qualche isolato piovasco, più probabile nelle aree montuose. Temperature in lieve aumento; venti deboli da sud o sud-ovest, mare da poco mosso a mosso. Peggioramento in nottata con possibilità di temporali ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione.
49153
Sabato 5 settembre: Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, specie nella prima parte della giornata. Sui settori settentrionali i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità accompagnati anche da grandine. Meno interessato dai temporali il Cilento centro-meridionale, anche se su alcune località interne non si esclude qualche fenomeno anche di forte intensità nel corso del pomeriggio. In serata migliora ovunque. Temperature in diminuzione dalla sera; venti in intensificazione, dapprima da sud e successivamente da libeccio e ponente con rinforzi a raffiche nelle aree interessate dai fenomeni più intensi. Mare molto mosso, localmente agitato a largo.
49154
Domenica 6 settembre: Condizioni di cielo poco nuvoloso con locali addensamenti in prossimità dei rilievi montuosi ma con basso rischio di fenomeni. Qualche rovescio potrebbe verificarsi sui settori più meridionali del Cilento ai confini con la Calabria. Temperature in sensibile diminuzione con valori massimi di poco superiori a 25°C. Piuttosto fresco in serata! Mare mosso.
49155
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:meteo cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.