• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La biodiversità del Cilento in tour da Agropoli a Sapri

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2015
Condividi

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

La Rotta del BuonPescato Cilentano è un progetto posto tra le finalità del PSL del GAC “Costa del Cilento”, finanziato con fondi FEP Campania 2007-2013 e attuato da una RTI composta da Studio Nouvelle, Legambiente Campania e Slow Food Campania.

Nel corso del Tour che toccherà 11 piazze – ciascuna per un periodo di due giorni – saranno realizzati Teatri del Gusto, ovvero showcooking per far conoscere la versatilità dell’utilizzo in cucina delle specie ittiche pescate in Cilento; Laboratori del Mare, ossia dibattiti pubblici con pescatori ed esperti per trovare soluzioni per difendere e promuovere la piccola pesca; attività di ludodidattica con la mascotte del tour, Sugherello; diffusione di materiali sulle specie ittiche del Cilento; percorsi informativi con audiovisivi e istallazioni grafiche.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 31 luglio alle ore 21,00 ad Agropoli (Sa). Presso il PromoTruck in sosta in Piazza Pietro Gallo, all’estremità nord del Lungomare San Marco, interverranno al Laboratorio del Mare il Sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri; il Presidente del GAC “Costa del Cilento” e Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli; il Direttore del GAC “Costa del Cilento”, Salvatore Marisei; il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo; il Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Orefice; gli Assessori comunali, Massimo La Porta (Sviluppo Sostenibile, Porto, Demanio Marittimo e Servizi Ambientali) ed Eugenio Benevento (Politiche per il Commercio e lo Sport). A seguire, Daniela Cennamo, Fiduciaria Slow Food Cilento, conduce un Teatro del Gusto alla scoperta di ricette tradizionali marinare.
LE TAPPE DEL TOUR

31 luglio – 1 agosto | Agropoli, Piazza Pietro Gallo
17-18 agosto | Camerota, Porto
19-20 agosto | Casal Velino, Porto
21-22 agosto | Pisciotta, Porto
21-22 agosto | Castellabate (Santa Maria), Piazza Lucia
23-24 agosto | Ascea Marina, Lungomare
25-26 agosto | Pollica (Acciaroli), Porto
27-28 agosto | Montecorice (Agnone), Lungomare
29-30 agosto | Centola (Palinuro), Piazza Virgilio
31 agosto – 1 settembre | Sapri, Lungomare
4-5 settembre | San Mauro Cilento (Casalsottano), Piazza Notar Petillo

TAG:Agropoliasceacamerotacasal velinocastellabatecentolamontecoricepisciottapollicasan mauro cilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.