Attualità

“The Mediterranean way – Cilento verso Expo2015”, domani la presentazione

Giovedì 30 aprile ore 19 presentazione del progetto “The Mediterranean way - Cilento verso Expo 2015”: GAL Cilento Regeneratio, Fondazione “Vico” e i comuni di Agropoli e Capaccio insieme all’evento mondiale di Expo Milano 2015.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2015

Giovedì 30 aprile ore 19 presentazione del progetto “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015”: GAL Cilento Regeneratio, Fondazione “Vico” e i comuni di Agropoli e Capaccio insieme all’evento mondiale di Expo Milano 2015.

E’ in programma domani 30 aprile alle ore 19,00 presso la Sala dei Francesi del Castello di Agropoli l’evento di presentazione del progetto “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015” relativo alla partecipazione del Gal Cilento Regeneratio Srl all’Expo Milano 2015. Parteciperà in qualità di partner della  Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, dal 20 al 26 luglio 2015, in uno spazio espositivo collocato nella Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile. La partecipazione del GAL sarà orientata e finalizzata alla promozione turistica del territorio compreso nell’ambito operativo del gruppo di azione locale con particolare attenzione alla valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno – agroalimentare, in armonia con il tema dell’evento internazionale. L’evento di domani pomeriggio prevede i saluti istituzionali di Franco Alfieri, sindaco di Agropoli; Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “G. Vico”; Carmine D’Alessandro, presidente del Gal Cilento Regeneratio; Mauro Inverso, vice-presidente del Gal Cilento Regeneratio; Italo Voza, sindaco di Capaccio-Paestum; Enrico Bottiglieri, presidente Confesercenti Provinciale di Salerno. La serata proseguirà con gli interventi di Luca Cerretani, coordinatore del Gal Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore della Fondazione “G. Vico” e progettista “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015”; Massimo Olivieri, art director del progetto. Saranno presenti all’evento inoltre i sindaci i cui territori rientrano nell’area di competenza del Gal Cilento Regeneratio e i membri del cda del Gruppo Azione Locale. «L’Expo – spiega Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “Vico” – è un evento molto importante per il territorio, dove noi rappresenteremo il Cilento con le sue peculiarità. Avremo quattro eventi all’interno dello stand, che accoglierà testimonial importanti tra i quali il critico d’arte, Vittorio Sgarbi e l’ex vice-sindaco di Milano, Maria Grazia Guida, cilentana di nascita». «In uno stand di oltre 50 mq – prosegue – presenteremo ai tanti visitatori, il Cilento e la dieta mediterranea come cultura, come comunità emblematica, non solo quindi la biodiversità dal punto di vista sensoriale dei prodotti ma anche il comportamento e la cultura». E’ prevista anche la creazione di un’opera d’arte che verrà esposta all’Expo e poi verrà destinata a sorteggio, una volta terminata la partecipazione alla kermesse, ad uno dei comuni del Cilento che la esporrà in una piazza, che diverrà la “Piazza Expo”. «Ci saranno 26 milioni di persone che giungeranno in visita all’Expo – conclude Pepe – dove saranno in mostra tutti i paesi del mondo e dove il Cilento rappresenterà un piccolo punto, ma noi ci contraddistinguiamo per essere arcigni e con Parmenide di aver dato avvio alla contemporaneità». Unitamente al Gal e alla Fondazione “Vico” parteciperanno all’Expo i comuni di Agropoli e Capaccio-Paestum. Sono aperte ancora le adesioni per i soggetti pubblici e privati che volessero prendere parte all’evento mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home