Attualità

“The Mediterranean way – Cilento verso Expo2015”, domani la presentazione

Giovedì 30 aprile ore 19 presentazione del progetto “The Mediterranean way - Cilento verso Expo 2015”: GAL Cilento Regeneratio, Fondazione “Vico” e i comuni di Agropoli e Capaccio insieme all’evento mondiale di Expo Milano 2015.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2015

Giovedì 30 aprile ore 19 presentazione del progetto “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015”: GAL Cilento Regeneratio, Fondazione “Vico” e i comuni di Agropoli e Capaccio insieme all’evento mondiale di Expo Milano 2015.

E’ in programma domani 30 aprile alle ore 19,00 presso la Sala dei Francesi del Castello di Agropoli l’evento di presentazione del progetto “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015” relativo alla partecipazione del Gal Cilento Regeneratio Srl all’Expo Milano 2015. Parteciperà in qualità di partner della  Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, dal 20 al 26 luglio 2015, in uno spazio espositivo collocato nella Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile. La partecipazione del GAL sarà orientata e finalizzata alla promozione turistica del territorio compreso nell’ambito operativo del gruppo di azione locale con particolare attenzione alla valorizzazione della tradizione e del patrimonio eno – agroalimentare, in armonia con il tema dell’evento internazionale. L’evento di domani pomeriggio prevede i saluti istituzionali di Franco Alfieri, sindaco di Agropoli; Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “G. Vico”; Carmine D’Alessandro, presidente del Gal Cilento Regeneratio; Mauro Inverso, vice-presidente del Gal Cilento Regeneratio; Italo Voza, sindaco di Capaccio-Paestum; Enrico Bottiglieri, presidente Confesercenti Provinciale di Salerno. La serata proseguirà con gli interventi di Luca Cerretani, coordinatore del Gal Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore della Fondazione “G. Vico” e progettista “The Mediterranean way – Cilento verso Expo 2015”; Massimo Olivieri, art director del progetto. Saranno presenti all’evento inoltre i sindaci i cui territori rientrano nell’area di competenza del Gal Cilento Regeneratio e i membri del cda del Gruppo Azione Locale. «L’Expo – spiega Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “Vico” – è un evento molto importante per il territorio, dove noi rappresenteremo il Cilento con le sue peculiarità. Avremo quattro eventi all’interno dello stand, che accoglierà testimonial importanti tra i quali il critico d’arte, Vittorio Sgarbi e l’ex vice-sindaco di Milano, Maria Grazia Guida, cilentana di nascita». «In uno stand di oltre 50 mq – prosegue – presenteremo ai tanti visitatori, il Cilento e la dieta mediterranea come cultura, come comunità emblematica, non solo quindi la biodiversità dal punto di vista sensoriale dei prodotti ma anche il comportamento e la cultura». E’ prevista anche la creazione di un’opera d’arte che verrà esposta all’Expo e poi verrà destinata a sorteggio, una volta terminata la partecipazione alla kermesse, ad uno dei comuni del Cilento che la esporrà in una piazza, che diverrà la “Piazza Expo”. «Ci saranno 26 milioni di persone che giungeranno in visita all’Expo – conclude Pepe – dove saranno in mostra tutti i paesi del mondo e dove il Cilento rappresenterà un piccolo punto, ma noi ci contraddistinguiamo per essere arcigni e con Parmenide di aver dato avvio alla contemporaneità». Unitamente al Gal e alla Fondazione “Vico” parteciperanno all’Expo i comuni di Agropoli e Capaccio-Paestum. Sono aperte ancora le adesioni per i soggetti pubblici e privati che volessero prendere parte all’evento mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home