• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serramezzana Turismo. Scopri il comune di Serramezzana

Serramezzana

Serramezzana, una piccola terrazza sul mare del Cilento

La Storia di Serramezzana.

I primi casali sorsero nel 1073, ma solo nel 1254 presero il nome attuale ed il suo decisivo incremento si ebbe solo nel XVI secolo quando divenne feudo della famiglia Capograssi.
Il paese, durante il periodo normanno, fu un esempio di organizzazione, fondato su precisi jussi (diritti) e ampi usi civici, soprattutto per quel che riguardava l’uso dei mulini e dei grossi tini di pietra per la pigiatura dell’uva. Il borgo di San Teodoro, invece, risale al 1165; esso sorse intorno alla chiesa omonima, nel luogo ove erano antiche “laure” basiliane. In epoca normanna e fino agli inizi del secolo scorso godette degli stessi jussi e usi civici di Capograssi.

Un panorama del paese
Un panorama del paese
Cosa Visitare a Serramezzana.

L’incantevole centro, tra i più piccoli del Cilento, vi regalerà giornate di grande relax. Nel centro spicca il palazzo Materazzi e la chiesa cimiteriale di San Nicola risalente al 1072. Da segnalare anche il Mulino ad Acqua di San Nicola e il vecchio acquedotto.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.