• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, al via corso alberghiero per gli studenti detenuti

Partito il nuovo percorso di studi ad indirizzo alberghiero - gastronomico. Visita nella casa Circondariale per la dirigente Maria Masella

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Settembre 2024
Condividi

La Dirigente Maria Masella dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys ha fatto visita alla casa Circondariale di Vallo della Lucania (sede staccata dell’istituto), in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. Dirigente e docenti sono stati accolti dalla direttrice della struttura, la dottoressa Caterina Sergio, dal comandante del reparto di Polizia Penitenziaria Guido Piergallini, dagli educatori e dal personale presente.

Il corso di studi riservato ai detenuti

E’ partito, infatti, un nuovo percorso di studi di istruzione ad indirizzo alberghiero-enogastronomico rivolto agli studenti detenuti, fortemente voluto da Scuola, Giustizia ed Ente Locale, nella persona di Eros Lamaida, già sindaco del Comune di Castelnuovo Cilento. Il corso amplia l’offerta formativa già ricca che, attraverso progetti, corsi, simulazione di piccole imprese, offre occasioni di crescita ma anche di riflessione sul vissuto e sul futuro.

“Oggi prende vita un progetto nato dalla volontà, dalla tenacia e da una visione comune di istituzioni diverse, fondato sulla forza dell’istruzione come arma di miglioramento, progresso e rinascita”. Due Dirigenti accomunati dalla stessa visione: lo sguardo verso l’uomo, l’attenzione alla fragilità umana, limitata, piegata da retaggi culturali poveri che può trovare riscatto attraverso un percorso educativo e rieducativo. Lo stesso si fonda su una attività didattica personalizzata che vuole contribuire a costruire, recuperare e consolidare la ridefinizione del progetto di vita del detenuto e la responsabilità nei confronti di se stesso e della società.

La didattica svolge un ruolo fondamentale, necessita di programmazioni aperte e flessibili, adattabili facilmente ai bisogni che di volta in volta emergeranno ma richiede margini di “improvvisazione” creativa in un contesto che può rivelarsi povero di mezzi tecnici e multimediali.

“Non si tratta di una sfida”, dice la dottoressa Sergio. “E’ un progetto reale, che ha spazi, professionisti della scuola ma soprattutto studenti animati dal desiderio di riscatto, che guardano al futuro, nonostante i limiti oggettivi che caratterizzano la loro attuale esistenza“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoistituto alberghierovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.