Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

A cura di Raffaella Giaccio Pubblicato il 17 Luglio 2025
Condividi

L’ASL Salerno ha lanciato un programma di sanità territoriale nelle aree interne del Cilento, coinvolgendo i comuni aderenti all’Unione Paestum‑Alto Cilento, tra cui Prignano Cilento. L’iniziativa rientra nel Piano Regionale di Prevenzione 2020–2025 e mira a rafforzare l’accesso alle cure per i cittadini, con particolare attenzione alla salute femminile e alle patologie cronico-degenerative.

Screening gratuiti e visite specialistiche

Martedì 15 luglio, presso la scuola elementare di Prignano Cilento, si è svolta una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, con il supporto della Pro Loco locale. I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età.

L’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro da parte dei residenti, che hanno partecipato numerosi, dimostrando interesse e apprezzamento per l’offerta sanitaria proposta.

Collaborazione tra enti e volontariato

La giornata del 15 luglio ha evidenziato l’efficacia di un approccio integrato tra Azienda Sanitaria Locale, istituzioni comunali e volontariato. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Chirico, ha promosso attivamente l’iniziativa, contribuendo alla sua riuscita. “Offrire visite gratuite e facilmente accessibili come la Pro Loco, rappresenta un passo concreto verso una sanità di prossimità inclusiva e partecipata”.

Un modello replicabile per il territorio

Le campagne di prevenzione itineranti promosse dall’ASL Salerno si configurano come un modello replicabile per altre realtà territoriali. L’obiettivo è quello di motivarne la partecipazione attiva, migliorando la qualità della vita e riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.