• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: 2025 nel segno della continuità per il prefetto Francesco Esposito, tra dialogo e collaborazione

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 2 Gennaio 2025
Condividi

Un anno che si apre nel segno della continuità per il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, che nel tracciare un bilancio del 2024 che anche indicato quelle che sono le prossime “sfide”, o meglio obiettivi da portare avanti. Il confronto tra le istituzioni e i cittadini è stato l’elemento fondante dei tanti risultati raggiunti, dai tanti protocolli siglati, come quello con farmacisti e tabaccai per cercare di arginare il fenomeno dei furti, a quello di protezione e prevenzione per minori stranieri non accompagnati, il tavolo sul caporalato e il piano sicurezza per l’aeroporto.

Il bilancio

Massimo è stato l’impegno per organizzare gli sbarchi, garantire sicurezza stradale, contrastare la violenza di genere e prevenire, anche, la dispersione scolastica, con Salerno che, come provincia Campana, che registra il tasso più basso per quanto riguarda le scuole superiori.

Gli obiettivi

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023, e che continuerà sull’onda di quanto è stato fatto con un focus particolare anche sui finanziamenti che riguardano PNRR, progetti di prevenzione truffe, in particolare contro gli anziani, dissesto idrogeologico, misure di videosorveglianza e contro l’abuso di sostanze stupefacenti ed il disagio giovanile. Non mancherà l’impegno a garantire ancora maggiore sicurezza nei pronto soccorso e nei luoghi maggiormente esposti al rischio violenze e aggressioni. Dialogo, rete, sociale, saranno le parole chiave di questo 2025.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bilanciofrancesco espositoprefettoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rione Pescara

Riqualificazione urbana da 4,1 milioni ad Eboli: un nuovo volto per il rione Pescara

Al via un progetto da 4,1 milioni di euro per la riqualificazione…

Nassiriya

Agropoli ricorda i caduti di Nassiriya: cerimonia dell’Associazione Nazionale Carabinieri

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Agropoli celebra i caduti di Nassiriya con una…

Castellabate, conferenza vittime strada

Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada: a Castellabate una campagna di sensibilizzazione

L’appuntamento è in programma in piazzetta Caduti del Mare, frazione di Santa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.