Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Regione Campania e Comunità montana Vallo di Diano insieme per promuovere i cammini: parte il progetto “Cammina con noi”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Regione Campania e Comunità montana Vallo di Diano insieme per promuovere i cammini: parte il progetto “Cammina con noi”

L'inaugurazione dei Cammini avverrà domenica 15 settembre prossimo a Sanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Condividi

L’evento “Cammina con noi” promosso dalla Regione Campania e organizzato da Discover Italia è stato presentato ieri in conferenza stampa a Padula. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano per Vittorio Esposito si è trattata della prima uscita ufficiale da Presidente. “Un momento doppiamente importante per me” ha sottolineato il Presidente Esposito “Oggi presentiamo il cammino del Negro che, insieme ai percorsi Cai ed al cammino di San Nilo, si intersecano a Sanza ed intorno al Monte Cervati. Il nostro è un territorio poliedrico in grado di offrire diverse opportunità al turismo, in questo caso al turismo outdoor. L’appuntamento odierno è frutto dell’impegno e del lavoro di chi mi ha preceduto e per questo voglio pubblicamente ringraziare Francesco Cavallone e l’assessore Pagliarulo: il turismo dei Cammini è un fiore all’occhiello del nostro territorio”.

Il progetto

Presente Felice Casucci, assessore regionale campano al Turismo, ha voluto con convinzione ha affermare: “la Regione crede in queste forme di turismo sostenibile. I cammini rappresentano l’elemento qualificante del settore, in grado di valorizzare l’esistente senza bisogno di grandi investimenti e con importanti ritorni per le economie locali. Il Vallo di Diano e le aree limitrofe sono l’ideale grazie alla grande valenza ambientale propria dei luoghi”.

A rappresentare la Regione c’erano anche i due consiglieri regionali espressi dal territorio: Corrado Matera e Tommaso Pellegrino. Per Matera “dopo il Covid il Turismo è cambiato molto. Il turismo esperienziale, della natura, del buon cibo, sono ai vertici delle scelte dei viaggiatori. I cammini rappresentano un condensato di tutti questi elementi e noi crediamo che il Vallo potrà giocarsi al meglio le sue carte grazie anche all’aeroporto di Salerno, l’autostrada ed in futuro all’alta velocità”. Pellegrino crede infine che “i cammini siano uno dei punti di forza del Vallo di Diano. Mi fa piacere che la Comunità montana abbia messo al centro questo tipo di turismo esperienziale tramite una programmazione dedicata: il territorio ha un potenziale enorme, è una grande opportunità sia per i giovani che vogliono investirci che per i visitatori”.

Presenti alla conferenza stampa anche Angela D’Alto, presidente del GAL, Michela Cimino, Gaetano Spano, Attilio Romano ed Antonio Pagliarulo, assessori alla C.M. e Vincenzo Speranza, presidente della Comunità montana Lambro Mingardo e Bussento. L’inaugurazione dei Cammini avverrà domenica 15 settembre prossimo a Sanza con i Raduni dalle 9.00 ed un’iniziativa in piazza Plebiscito con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci dalle 15.00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image