Cronaca

Maxi operazione interforze di contrasto al traffico di stupefacenti: il pauso del Prefetto Esposito

Plauso da parte del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per la maxi operazione interforze condotta della Squadra mobile della Polizia di Stato e dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che ha portato stamattina all’esecuzione di due diverse ordinanze di misure cautelari personali – del GIP presso il Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia e del GIP presso il Tribunale dei minorenni di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica dei minorenni di Salerno – nei confronti di 88 persone, indagate a vario titolo di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose, nonché di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio nonché di altri gravi reati, aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.

È stato contestualmente eseguito, dal GICO della Guardia di Finanza di Salerno, un importante decreto di sequestro preventivo di urgenza, emesso sempre dalla DDA di Salerno, per un complessivo valore stimato di circa 2 milioni di euro nei confronti di beni nella disponibilità di 77 indagati.

La nota del Prefetto

Queste le parole del Prefetto Esposito: “Il mio plauso e ringraziamento alle Forze di Polizia e all’Autorità Giudiziaria per la brillante operazione odierna, che conferma la presenza dello Stato sul territorio e contribuisce con forza ad affermare legalità e sicurezza.

In particolare, sulla grave piaga della droga si sta lavorando anche in chiave di prevenzione, mettendo in campo iniziative volte a contrastare sia l’offerta che il consumo. Sul versante della domanda, che purtroppo è in crescita anche tra giovani e giovanissimi, gli interventi che coinvolgono una pluralità di istituzioni stanno puntando, sempre più, a sensibilizzare i consumatori sui danni che produce l’uso di sostanze stupefacenti con campagne mirate di informazione”.

Condividi
Pubblicato da