• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guardia di Finanza Salerno: controlli a contrasto del gioco illegale. Nel Cilento sanzioni elevati e sequestri

Nel Cilento sanzioni elevate per 60 mila euro e sequestrate tre video "Newslot"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Giugno 2024
Condividi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, unitamente a Funzionari del locale Ufficio dei Monopoli di Salerno, nell’ambito di un piano coordinato di interventi per il contrasto al gioco illegale ed irregolare, nei giorni scorsi hanno elevato sanzioni per un totale di 60 mila euro e posto sotto sequestro amministrativo 3 apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento.

Nello specifico, i Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania e il personale dell’ADM hanno effettuato diversi controlli all’interno di centri scommesse e sale giochi del Cilento. In particolare, in un bar, è stata riscontrata la presenza di 3 apparecchi (in gergo, chiamati video Newslot o AWP) messi nella libera disponibilità di tutti gli avventori senza esporre, in luogo visibile, la prevista tabella dei giochi proibiti. Inoltre, è stato riscontrato che i giochi presentavano al loro interno una scheda non installata secondo le regole tecniche stabilite con appositi decreti dalla legislazione vigente.

La norma in parola stabilisce, infatti, che i collegamenti tra il contenitore della scheda di gioco e gli altri dispositivi che costituiscono l’apparecchio di gioco, predisposti dal produttore od importatore, devono essere isolati, unitamente al contenitore della scheda di gioco, mediante una copertura di materiale metallico, idonea ad impedire ogni modifica ai collegamenti stessi, al fine di garantire la correttezza del gioco ed evitare l’inganno agli avventori. Per tale condotta, sono state irrogate sanzioni amministrative nei confronti del titolare dell’esercizio e del proprietario dei giochi, per un totale appunto di 60 Mila Euro, procedendo al sequestro delle relative schede presenti all’interno delle Newslot, dei titoli autorizzatori, e dell’importo rinvenuto all’interno delle stesse (circa1.500 Euro).Infine, il titolare dell’attività commerciale, per la mancata installazione della cartellonistica, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Gli interventi della specie testimoniano il costante impegno delle Fiamme Gialle e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la cui cooperazione è stata ulteriormente incrementata grazie alla stipula del Protocollo di Intesa tra le Istituzioni, a tutela dei giocatori da proposte di giochi illegali, insicure e prive di alcuna garanzia, salvaguardando le fasce più deboli, prime fra tutte i minori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gioco illegaleguardia di finanzasequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.