Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: maratona di Padre Pio, presentata la 21^ edizione

Porta la fiaccola Carmine Fiorillo, il giovane vittima dell'incidente al Campus al Campus di Fisciano accompagnato in carrozzina dai Tedofori della Free Runner

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi

Si è svolta questa mattina, a Palazzo di città, nella stanza del Sindaco, la conferenza stampa di presentazione della XXI Edizione della Maratona di Padre Pio, organizzata dall’Asd Free Runner con il patrocinio del Comune di Eboli. L’appuntamento sportivo previsto per il 13 e 14 settimana, affascia ed emoziona già nell’attesa.

I presenti

All’incontro, oltre al Sindaco Mario Conte e all’Assessore allo Sport Lucilla Polito, hanno preso parte il presidente di Free Runner, il dott. Mario Di Donato, il presidente dell’associazione “Sogno Attivo” Dario Leo e il Sindaco di Contursi Terme Antonio Briscione.

Presentati i particolari dell’iniziativa, che come sempre ha finalità solidali, sociali e benefiche, si attende adesso la gara podistica vera e propria. 20 tappe, 3 regioni attraversate, 4 provincie e 20 comuni, per un totale di 205 km in 22 ore di corsa a staffetta, con partenza da San Giovanni Rotondo per poi giungere ad Eboli presso la Chiesa di San Bartolomeo, dove gli atleti, dopo la benedizione porgono come di consueto la fiaccola rappresentativa ai piedi della statua di San Pio.

Appuntamento atteso

Un appuntamento molto atteso nelle comunità locali, una manifestazione che insieme allo sport coniuga cultura, aggregazione, beneficenza e solidarietà. Un momento di fede e di comunità nel nome di San Pio che coinvolge decine di tedofori, uomini e donne, che fanno di questa iniziativa una occasione, anche per condividere forti emozioni e grandi sentimenti di amicizia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.