Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controne: grandi emozioni per la giornata in memoria delle vittime del Covid. Tra i premiati anche il Professore Ascierto | VIDEO

A Controne la cerimonia di conferimento delle onorificenze ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante la pandemia

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 7 Agosto 2023
Condividi

Grandi emozioni venerdì sera a Controne per la Giornata della Memoria per le vittime del Covid e per la cerimonia di conferimento delle onorificenze con la consegna delle chiavi della città ai medici che si sono distinti per il loro impegno durante i mesi difficili della pandemia.
Durante la serata sono stati premiati, con una pergamena, anche le persone e i professionisti del territorio che durante il periodo del lockdown hanno aiutato quanti avevano più bisogno.
La cerimonia si è aperta con la benedizione da parte del parroco di Controne, Don Fabio. A prenderne parte anche le associazioni di volontariato di tutto il territorio, le forze dell’ordine insieme al Capitano del Comando dei Carabinieri di Eboli, Emanuele Tanzilli e i sindaci e gli amministratori comunali degli Alburni.

L’iniziativa

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ettore Poti ha visto, tra i premiati a cui sono state consegnate le simboliche chiavi della Città di Controne, il professore Paolo Antonio Ascierto, tra i massimi esperti al mondo di oncologia e direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori – Fondazione Giovanni Pascale di Napoli e presidente della Fondazione Melanoma; il dottore Renato Gammaldi, rettore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno; il dottore Donato Muto, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa di Emergenza 118 presso l’ASL di Salerno e il dottore Giuliano D’Angelo presidente del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana.

Le dichiarazioni

«Abbiamo voluto organizzare questa giornata che tanto ci ha commossi per non dimenticare le persone scomparse a causa della pandemia da Covid-19 e per ringraziare quanti, con modalità diverse ma guidati dallo stesso spirito, si sono prodigati e si sono impegnati in prima persona mettendo a rischio la propria incolumità» hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Tanti i cittadini di Controne e dei paesi limitrofi che hanno seguito l’intera serata affollando la piazza del comune.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.