Cilento

Agropoli, pratiche commerciali scorrette: chiuso bar in centro

La chiusura è stata disposta per cinque giorni per occupazione abusiva di suolo pubblico

Ernesto Rocco

21 Agosto 2019

Operazione congiunta della Polizia municipale e dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli che questa mattina hanno dato esecuzione all’ordinanza sindacale di chiusura di un pubblico esercizio – bar sito in Corso Garibaldi, ad Agropoli. La chiusura è stata disposta per cinque giorni per occupazione abusiva di suolo pubblico e intrattenimento musicale prestato senza alcuna autorizzazione.

Il titolare dell’attività commerciale dovrà provvedere all’immediata rimozione dell’occupazione abusiva del suolo pubblico e il ripristino dello stato dei luoghi. In caso di inottemperanza, si provvederà coattivamente, secondo le forme di legge, con addebito delle relative spese al destinatario del provvedimento, che verrà deferito all’Autorità giudiziaria per violazione degli articoli 633 e 650 del Codice penale. In caso di recidiva, oltre alle sanzioni della rimozione dell’occupazione abusiva e della chiusura dell’attività, non sarà concessa, per l’anno solare in corso e per quello successivo, alcuna autorizzazione per eventuale occupazione di suolo pubblico per l’attività oggetto delle violazioni accertate.

«Le regole – afferma il sindaco Adamo Coppola – devono essere rispettate. Non si può pensare che certi comportamenti e determinati atti possano passare inosservati, in barba a leggi e regolamenti. E’ una questione di giustizia e leale concorrenza rispetto a chi le regole li osserva quotidianamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi

Attualmente il funzionamento degli impianti del tunnel nella galleria "Serralunga" risultano inattivi

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

Incendi a Polla e Pertosa: in azione squadre a terra e mezzi aerei

Le operazioni risultano particolarmente difficili a causa della morfologia accidentata del terreno e della presenza di vegetazione secca

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

Torna alla home