Attualità

Peppe Cirillo & AntiquaSaxa, e i Coros Mediterraneo approdano a Monaco di Baviera

Saranno al Wein Festival" a Starnberger

Comunicato Stampa

18 Agosto 2019

Peppe Cirillo

Peppe Cirillo & AntiquaSaxa, e i Coros Mediterraneo approdano a Starnberger See, Monaco di Baviera.
Dal 22 al 24 agosto prossimo, infatti, sono in calendario vari loro concerti a Monaco di Baviera ospiti dell’affollatissimo evento del ” See Hugo’s Beach Club.
Peppe Cirillo & AntiquaSaxa, dopo l’Inghilterra, la Francia, la Finlandia, il Canada e l’ America, ora è la volta della Germania, che spalanca anch’essa le porte alla raffinata musica cantautoriale e tradizional-popolare, non solo Campana, ma più in generale dell’Italia Meridionale.

La musica di Peppe Cirillo, frutto di studi e ricerche approfondite sotto il profilo storico ed etno-antropologico, proposta con la naturalità, l’immediatezza e l’umiltà di chi ha voluto rimanere ancorato alle sue origini, per scelta di vita, non potrà non arrivare anche al pubblico tedesco, lasciando anche lì la sua impronta inconfondibile. Plaudiamo, dunque, a Peppe, che continua con la tenacia che lo contraddistingue, ad esportare nel mondo la nostra cultura, piacevolmente diffusa attraverso il suo canto, ed ai suoi musicisti che lo coadiuvano straordinariamente, anche in questa nuova esperienza: Giovanna Germanò alla voce, Raffaella Coppola danza e percussioni cerchiate, Antonio Volpe alle tastiere, Nello D’Angiolillo al basso, Antonio Parisi alla batteria.
Il gruppo “Coros Mediterraneo”, una compagnia di musica popolare, impegnata fin dagli anni ‘70 nel campo della musica popolare, inizialmente con il gruppo folk “La Cilentana” .

Vantano di numerose collaborazioni con altri gruppi musicali e autori cilentani. Il tour 2019 porta nelle piazze il nuovo progetto scaturito dall’ultimo lavoro discografico “Sibbenca Pè na vota” che raccoglie vari brani della musica tradizionale del Sud Italia e un inedito, che dá il nome al lavoro discografico. I “Coros Mediterraneo” portano nelle piazze “Il Cilento” attraverso canzoni e balli caratteristici, in un progetto musicale ‘’Cilento e Sud”. Ed anche la Germania sarà “invasa” dalle tradizione cilentane e non solo, grazie allo loro passione. I musicisti che condivideranno questa esperienza sono M° Rodio Giacomo alla fisarmonica, Giovanni Rodio alla chitarra, Maurizio Rodio alle percussioni, Marzio Grambone ai flauti , mandolino e chitarra acustica, Giacomo Aloia alle percussioni cerchiate , Alberta Chiara Taddeo e Marianna Taddeo alle danze, Antonietta Speranza alla voce.
Peppe Cirillo & AntiquaSaxa, con i Coros Mediterraneo, non mancheranno di affascinare, impressionare ed emozionare il pubblico tedesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home