Cilento

Palinuro, ancora casi di truffa delle case vacanza

Una famiglia giunta sul posto ha scoperto di essere stata truffata

Letizia Baeumlin

17 Agosto 2019

Anche Palinuro segnata nei giorni di Ferragosto dalle “truffe case vacanza”. Il 13 Agosto F.S., residente e proprietaria di una villetta in via Enea, si vede una famiglia di San Giuseppe Vesuviano composta da sei persone bussare alla porta ed affermando di aver affittato nell’abitazione per 10 giorni, la donna dice di aver pagato tramite bonifico bancario una caparra alla sig.ra Alessia de Rosa.

La proprietaria della villetta in questione spiazzata dalle lacrime della turista che si ritrova con due bambini piccoli ed un’anziana signora a dover rientrare dalle “non vacanze” terminate in malo modo non può che invitarla a denunciare il caso alle autorità competenti.

Alla stessa via Enea e sempre in questi giorni altri due episodi simili. Sempre a Palinuro, in località Parco dei Pini stessa situazione. Ed in fine in via Porto una famiglia di Napoli afferma di aver pagato tramite bonifico bancario una caparra di 900 euro per le loro vacanze di 15 giorni. Tutti muniti di foto dove gli alloggi esternamente corrispondono agli stessi, al contrario, le foto degli interni sono di locali diversi. Tutti gli annunci risultano essere stati trovati su un noto sito web.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home