• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Spoleto e Ravello, tra gli appuntamenti dell’arpista agropolese, Elèna Vallebona

Continuano i successi della giovane agropolese

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Agosto 2019
Condividi

Sempre più ricca di successi la carriera musicale di Elèna Vallebona, arpista agropolese di appena 20 anni. Dopo essere stata ammessa, nel novembre scorso, a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Fiesole, prestigiosa Istituzione fondata nel 1980 per la valorizzazione dei giovani talenti nazionali, la giovanissima musicista ha avuto l’onore di aprire il 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto, concluso nello scorso mese di luglio, sotto la direzione di Pierre-André Valade.

InfoCilento - Canale 79

Nella serata inaugurale di Spoleto, i selezionatissimi musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana sono stati impegnati nella prima esecuzione dell’opera “Proserpine” della compositrice Silvia Colasanti, tratta dal dramma di Mary Shelley, ispirato al mito greco. Una partitura raffinata che ha convinto pubblico e critica, dove hanno spiccato i passi virtuosistici del primo violino e le morbide sonorità di arpa e marimba.

Elèna Vallebona, già prima classificata al Concorso internazionale “Marcel Tournier”- presidente di giuria la celebre arpista Elizabeth Fontan-Binoche – ha concluso gli studi presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo dei voti, lode e menzione e, attualmente, frequenta l’Académie Supérieure de Musique di Strasburgo. Prestigiosi appuntamenti hanno atteso Elèna Vallebona e l’OGI nei mesi estivi: il corso per direttori d’orchestra tenuto da Daniele Gatti presso l’Accademia Chigiana di Siena e, il 18 agosto, il concerto diretto da Jèrèmie Rhorer per il Festival di Ravello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.