Cilento

Agropoli: polemica sui disabili, la Lega si divide

Iscritti prendono le distanze dal consigliere Gisella Botticchio, il coordinatore la difende: sue parole strumentalizzate

Redazione Infocilento

2 Agosto 2019

AGROPOLI. La Lega si divide dopo le parole del consigliere comunale Gisella Botticchio in consiglio comunale. Quest’ultima aveva polemizzato sulla scelta dell’amministrazione comunale di utilizzare un’imbarcazione per garantire il trasporto dei disabili durante la processione in mare per la Madonna di Costantinopoli (leggi qui). Probabilmente l’intento del consigliere Botticchio era un altro ma il suo modo di esprimersi durante l’assise ha determinato un fraintendimento del suo pensiero e di conseguenza aspre polemiche.

Dopo le critiche dell’amministrazione comunale e di molti cittadini, anche alcuni tesserati del circolo cittadino della Lega ne hanno preso le distanze. Attraverso una nota i militanti Antonella Franco, Rosa De Feo , Antonio Bellosguardo e Massimiliano Robustelli hanno annunciato di non condividere “le dichiarazioni della consigliera Botticchio in relazione alla richiesta dei nominativi dei disabili presenti sulla barca presa a noleggio dal Comune di Agropoli e che hanno preso parte al corteo in mare in onore della Madonna di Costantinopoli”.

“Ci sono dei momenti in cui la politica deve fare un passo indietro – si legge in una nota – Polemizzare su un gesto che ha consentito qualche ora di svago a delle persone che hanno già avuto tante difficoltà dalla vita non rientra nella politica della Lega che a dimostrazione della grande sensibilità mostrata sull’argomento ha istituito un Ministero per le disabilità e la Famiglia”. Di qui la richiesta di “evitare polemiche e strumentalizzazioni” e l’auspicio che “le iniziative a favore delle fasce più deboli siano sempre di più”.

Nel circolo agropolese, però, c’è anche chi difende il consigliere Botticchio, parlando di “strumentalizzazione”. “Con il fine di controllare i conti dell’ente locale, la Botticchio, aveva richiesto le spese sopportate dalla comunità per la messa a disposizione dell imbarcazione che ha trasportato le persone diversamente abili durante la parata marittima di Maria SS. di Costantinopoli, imbarcazione, il cui semplice noleggio, è costato 2500 euro, nonostante il fatto che in moltissime altre manifestazioni religiose degli anni precedenti fosse stata messa a disposizione dagli armatori e pescatori, gratuitamente, o pagata dagli sponsor, proprio per il suo fine religioso e socio assistenziale”, spiega Ignazio Ardizio, coordinatore della Lega. “Ebbene nonostante la Botticchio in quel frangente del consiglio comunale stesse attuando il proprio dovere di rappresentante del popolo volto soprattutto al controllo della dispendiosa macchina burocratica ormai a pezzi – aggiunge – veniva attaccata dal Sindaco che le inveiva contro strumentalizzando le parole della malcapitata dipingendola come donna insensibile alle vicende umane che avevano interessato i diversamente abili presenti la sera della processione sull’imbarcazione incriminata e costata tanti soldi ai già tartassati cittadini, raggiungendo come unico scopo quello di fare sentire i disabili ancora più diversi rispetto ai normodotati ed al centro di una polemica politica che nulla aveva a che fare con la processione religiosa ma voleva solo sottolineare i continui sprechi ed angherie della classe politica territoriale”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home