• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le professioni più ricercate in futuro: quali sono

Un possibile metodo di scelta del percorso di diploma di scuola media superiore a cui iscriversi è scoprire quali sono le professioni che hanno un futuro assicurato e quindi hanno una facile ricerca di occupazione e una carriera certa.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Luglio 2019
Condividi
Lavoro

Un possibile metodo di scelta del percorso di diploma di scuola media superiore a cui iscriversi è scoprire quali sono le professioni che hanno un futuro assicurato e quindi hanno una facile ricerca di occupazione e una carriera certa. È impossibile non pensare a quali saranno i lavori più richiesti e quindi ecco una breve lista che aiuta a saperne subito di più sugli scenari futuri.

InfoCilento - Canale 79

Le figure assistenziali e sanitarie

Il settore medico, assistenziale e sanitario, sia pubblico che privato, è destinato a crescere e crescere nel corso del tempo. Essendo la popolazione sempre più vecchia, la richiesta di medici, soprattutto specializzati nei problemi della terza età, sarà crescente. Un osteopata trova lavoro non appena esce dalla scuola. Lo stesso vale per gli ottici optometristi che con un diploma di scuola media superiore possono aprire il loro studio.

Medici di base, medici specializzati, chirurghi, anestesisti, urologi, fisioterapisti, etc. non staranno di certo a casa disoccupati. Anche chi studia per diventare assistente domiciliare ha un lavoro assicurato. Anche l’alto grado di innovazione tecnologica all’interno della professione medica offre ottime possibilità di lavoro.

Il settore informatico e tecnologico

Il settore che forse più di tutti si svilupperà in futuro è quello tecnologico e informatico. Le competenze digitali e informatiche saranno sicuramente quelle più spendibili sul mercato del lavoro dato che la tecnologia non attesta a fermarsi e serve in ogni luogo di lavoro.

Ingegneri informatici, data scientist e programmatori sono professioni sicure negli anni a venire. Chi si specializza nella sicurezza informatica, fa benissimo perché è un settore che richiede sempre nuovi specialisti per rendere sicure le reti aziendali, i siti web, le banche dati e simili contro eventuali attacchi. La cyber security, infatti, è stata indicata come un settore in via di sviluppo.

Lo sviluppo della robotica e anche di intelligenze artificiali sono altri ambiti che hanno non solo un grande assicurato, ma anche alti investimenti. Per questo motivo, conviene iniziare ora un percorso di studi finalizzato allo sviluppo di competenze in questo campo. Chiedersi quali professioni hanno futuro certo, è un buon metro di giudizio per scegliere quale corso di scuola superiore scegliere.

Attenzione che tutte queste figure in campo informatico e tecnologico hanno bisogno anche di esperti in legge sulla privacy e anche sul copyright, come già oggi stiamo vedendo.

Gli specialisti aziendali

Non sono da dimenticare tutti gli specialisti che hanno come compito far crescere l’azienda e i suoi profitti. In un’impresa, anche di piccole dimensioni, è vitale avere un esperto di marketing che sappia come incontrare il pubblico e valorizzare il prodotto. Gli addetti alle vendite dovranno avere competenze sempre maggiori, e spesso anche informatiche, per intercettare più mercati possibili.  Già oggi si dedica grande spazio in azienda all’email marketing, per esempio, e alla creazione di banche dati dei clienti.

Il project manager con formazione specifica in gestione aziendale è un lavoro che in futuro sarà molto richiesto, quindi chi oggi inizia una formazione scolastica in questo senso, ha un posto di lavoro assicurato in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.