All news

Le professioni più ricercate in futuro: quali sono

Un possibile metodo di scelta del percorso di diploma di scuola media superiore a cui iscriversi è scoprire quali sono le professioni che hanno un futuro assicurato e quindi hanno una facile ricerca di occupazione e una carriera certa.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

Lavoro

Un possibile metodo di scelta del percorso di diploma di scuola media superiore a cui iscriversi è scoprire quali sono le professioni che hanno un futuro assicurato e quindi hanno una facile ricerca di occupazione e una carriera certa. È impossibile non pensare a quali saranno i lavori più richiesti e quindi ecco una breve lista che aiuta a saperne subito di più sugli scenari futuri.

Le figure assistenziali e sanitarie

Il settore medico, assistenziale e sanitario, sia pubblico che privato, è destinato a crescere e crescere nel corso del tempo. Essendo la popolazione sempre più vecchia, la richiesta di medici, soprattutto specializzati nei problemi della terza età, sarà crescente. Un osteopata trova lavoro non appena esce dalla scuola. Lo stesso vale per gli ottici optometristi che con un diploma di scuola media superiore possono aprire il loro studio.

Medici di base, medici specializzati, chirurghi, anestesisti, urologi, fisioterapisti, etc. non staranno di certo a casa disoccupati. Anche chi studia per diventare assistente domiciliare ha un lavoro assicurato. Anche l’alto grado di innovazione tecnologica all’interno della professione medica offre ottime possibilità di lavoro.

Il settore informatico e tecnologico

Il settore che forse più di tutti si svilupperà in futuro è quello tecnologico e informatico. Le competenze digitali e informatiche saranno sicuramente quelle più spendibili sul mercato del lavoro dato che la tecnologia non attesta a fermarsi e serve in ogni luogo di lavoro.

Ingegneri informatici, data scientist e programmatori sono professioni sicure negli anni a venire. Chi si specializza nella sicurezza informatica, fa benissimo perché è un settore che richiede sempre nuovi specialisti per rendere sicure le reti aziendali, i siti web, le banche dati e simili contro eventuali attacchi. La cyber security, infatti, è stata indicata come un settore in via di sviluppo.

Lo sviluppo della robotica e anche di intelligenze artificiali sono altri ambiti che hanno non solo un grande assicurato, ma anche alti investimenti. Per questo motivo, conviene iniziare ora un percorso di studi finalizzato allo sviluppo di competenze in questo campo. Chiedersi quali professioni hanno futuro certo, è un buon metro di giudizio per scegliere quale corso di scuola superiore scegliere.

Attenzione che tutte queste figure in campo informatico e tecnologico hanno bisogno anche di esperti in legge sulla privacy e anche sul copyright, come già oggi stiamo vedendo.

Gli specialisti aziendali

Non sono da dimenticare tutti gli specialisti che hanno come compito far crescere l’azienda e i suoi profitti. In un’impresa, anche di piccole dimensioni, è vitale avere un esperto di marketing che sappia come incontrare il pubblico e valorizzare il prodotto. Gli addetti alle vendite dovranno avere competenze sempre maggiori, e spesso anche informatiche, per intercettare più mercati possibili.  Già oggi si dedica grande spazio in azienda all’email marketing, per esempio, e alla creazione di banche dati dei clienti.

Il project manager con formazione specifica in gestione aziendale è un lavoro che in futuro sarà molto richiesto, quindi chi oggi inizia una formazione scolastica in questo senso, ha un posto di lavoro assicurato in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home