Cilento

Castellabate, torna il premio Pio Alferano

Appuntamento sabato 20 Luglio

Comunicato Stampa

18 Luglio 2019

Torna la punta di diamante delle attività culturali di Castellabate, il premio Pio Alferano con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi, organizzato dalla Fondazione Pio Alferano, presieduta da Santino Carta, e dal Comune di Castellabate, che premia ormai da otto anni, personalità nazionali ed internazionali che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore dell’arte, della cultura, dell’ambiente, dell’imprenditoria e del sociale.

La serata di stelle, sabato 20 luglio alle ore 21 all’interno della corte esterna del Castello dell’Abate, verrà condotta dalla giornalista televisiva Greta Mauro. Quest’anno tra i prestigiosi premiati lo scrittore americano Robert Morse Edsel, l’imprenditore e musicologo Francesco Micheli, l’attore Michele Placido, il giornalista Stefano Bucci, l’attore e regista Gabriele Lavia, la regista Andrée Ruth Shammah, Padre Abate dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni Michele Petruzzelli, il generale dei Carabinieri Pasquale Muggeo e l’imprenditore Nicola Rizzo. Inoltre, su proposta del Comune di Castellabate, il Premio sarà assegnato ad Antonio Laudati, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo. Tra gli ospiti di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria ci sarà la giovane e talentuosa pianista olandese Gile Bae.

Il Premio 2019 è rappresentato simbolicamente da una pregiata scultura in ceramica dello scultore Livio Scarpella ispirata ad Euterpe, musa della musica. Dopo la consegna del Premio il critico d’arte Vittorio Sgarbi inaugurerà le mostre. Il Castello dell’Abate si trasforma ancora una volta in prestigiosa sede espositiva fino al 30 settembre con le opere di Paolo de Matteis, con una selezione dalla principale raccolta di arte sarda del ‘900 proveniente dalla collezione del professor Stefano De Montis e con una personale dell’artista contemporaneo Roberto Ferri.

L’appuntamento con la cultura quest’anno raddoppia arricchendosi di un’altra serata dedicata alla presentazione di un libro d’arte. Domenica 21 luglio alle ore 21 al Castello dell’Abate Carlo Vulpio, autore del libro “Il genio infelice” e giornalista del Corriere della Sera, dialoga con Marcello Micci, giornalista e opinionista radiotelevisivo.

Il Sindaco Costabile Spinelli in merito alle prestigiose presenze nell’ambito del Premio: «Una serata dedicata all’arte e alla memoria del Generale Pio Alferano al comando del Nucleo tutela patrimonio culturale dei Carabinieri e di sua moglie Virginia Ippolito. Un progetto condiviso che crea sempre grandi sinergie e ottimi risultati collezionati anno dopo anno con orgoglio e soddisfazione e che contribuisce a rendere Castellabate punto di riferimento culturale del Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home