• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La strada che conduce al Santuario del Monte Gelbison non riaprirà

Non ci son o le condizioni di sicurezza, strada resta off limits

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 15 Luglio 2019
Condividi

NOVI VELIA. La strada che conduce al Santuario del Monte Gelbison resta off limits. Il Comune ha confermato l’ordinanza di chiusura dell’arteria nonostante gli interventi di messa in sicurezza disposti dal comune, guidato dal sindaco Adriano De Vita, e condivisi dal Genio Civile. Lo scorso 12 luglio, infatti, la ditta incaricata ha comunicato di aver completato le opere (costo circa 90mila euro) di disgancio di massi pericolanti e stabilizzazione del versante pericolante.

InfoCilento - Canale 79

Dal monitoraggio finale, però, non sono emerse le condizioni per la riapertura della strada . Nella relazione si legge, tra l’altro, che “per diversi settori ispezionati, nonostante gli interventi eseguiti, permane un’altra condizione di rischio crollo a causa dell’assetto geostrutturale delle pareti roccioso che sottoposte agli agenti esogeni e alla normale evoluzione morfologica potrebbero evolvere e determinare fenomenologie di dissesto anche coinvolgendo notevoli volumetrie”.

Ma non solo: constata la presenza di “fronti rocciosi con una quantità notevole di masse in equilibrio precario lungo tutto il versante meridionale del Monte Gelbison”. La ditta, quindi, consiglia ulteriori indagini lungo l’arteria ed altri interventi di messa in sicurezza. La strada, insomma, ancora non è sicura pertanto il Comune ha prorogato l’ordinanza di chiusura.

A seguire la vicenda anche il vice sindaco Matteo Ricchiuti e l’assessore Pina Speranza. Sul caso c’è molta attenzione. Il Santuario, meta ogni anno di migliaia di pellegrini, al momento è raggiungibile solo a piedi. L’amministrazione comunale sta lavorando per rivolgere la questione ma è chiaro va tutelata prima di dritto l’incolumità delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.