Attualità

Anspi, dallo sport al teatro per far crescere i ragazzi

L’oratorio San Carlo di Pisciotta protagonista alla Festa dello Sport

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Dal “sequestro” a fin di bene dei telefoni cellulari – per costringere i ragazzi ad interagire tra di loro – ai corsi teatrali con un tutor d’eccezione: Gino Cogliandro, ex componente del gruppo cabarettistico napoletano dei Trettrè ai tempi del mitico Drive In di Antonio Ricci. Questo il prossimo passo dell’oratorio San Carlo, e più in generale dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) Campania, dopo un’annata già intensa e ricca di obiettivi raggiunti.

I ragazzi che hanno beneficiato delle iniziative preordinate dall’associazione presieduta dall’avvocato Giuseppe Dessi sono stati centinaia, tutti in un’età compresa tra i 10 ed i 14 anni. Particolarmente felice l’esperienza campana, preordinata da don Loreto Ferrarese e affidata per la realizzazione al delegato regionale, il battipagliese Renato Malangone.

Alla Festa dello Sport recentemente tenuta a Battipaglia, momento clou del movimento, hanno partecipato quasi trenta squadre di giovanissimi in rappresentanza di 19 oratori campani, appartenenti ai comparti di Salerno, Caserta, Benevento, Nocera-Sarno e Vallo della Lucania. Notevoli anche i dati dei volontari che vi hanno partecipato, circa un centinaio, divisi tra direttori di gara, collaboratori e animatori.

Nonostante la parola d’ordine fosse stata per tutti “l’importante è partecipare non certo vincere” la parte del leone l’ha svolta l’oratorio San Carlo di Pisciotta che si è aggiudicato tantissimi primi posti. “In realtà più che competitivi i nostri ragazzi sono stati alla fine più squadra – spiega con un sorriso il presidente Carlo Sacchi, imprenditore, che con la consorte, la dottoressa Teresa Iorio, è l’anima pulsante ed il fulcro dell’associazione che raccoglie ragazzi delle comunità di Pisciotta, Palinuro, Rodio, San Nicola, Caprioli, accolti nella struttura turistica San Carlo, a Pisciotta, direttamente sul mare più bello del Cilento.

I primi passi sono stati i corsi antibullismo, la lotta all’alcolismo, all’uso di sostanze stupefacenti e la socializzazione di gruppo per aumentare l’autostima e la considerazione di sè. “Per prima cosa ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Adesso l’asticella si alza considerevolmente e si puntano traguardi importanti con i corsi di recitazione teatrale curati dal cabarettista Gino Cogliandro e l’apertura del teatro intitolato alla memoria di Sua Eccellenza Rocco Favale, vescovo di Vallo della Lucania.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home