Attualità

Anspi, dallo sport al teatro per far crescere i ragazzi

L’oratorio San Carlo di Pisciotta protagonista alla Festa dello Sport

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Dal “sequestro” a fin di bene dei telefoni cellulari – per costringere i ragazzi ad interagire tra di loro – ai corsi teatrali con un tutor d’eccezione: Gino Cogliandro, ex componente del gruppo cabarettistico napoletano dei Trettrè ai tempi del mitico Drive In di Antonio Ricci. Questo il prossimo passo dell’oratorio San Carlo, e più in generale dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) Campania, dopo un’annata già intensa e ricca di obiettivi raggiunti.

I ragazzi che hanno beneficiato delle iniziative preordinate dall’associazione presieduta dall’avvocato Giuseppe Dessi sono stati centinaia, tutti in un’età compresa tra i 10 ed i 14 anni. Particolarmente felice l’esperienza campana, preordinata da don Loreto Ferrarese e affidata per la realizzazione al delegato regionale, il battipagliese Renato Malangone.

Alla Festa dello Sport recentemente tenuta a Battipaglia, momento clou del movimento, hanno partecipato quasi trenta squadre di giovanissimi in rappresentanza di 19 oratori campani, appartenenti ai comparti di Salerno, Caserta, Benevento, Nocera-Sarno e Vallo della Lucania. Notevoli anche i dati dei volontari che vi hanno partecipato, circa un centinaio, divisi tra direttori di gara, collaboratori e animatori.

Nonostante la parola d’ordine fosse stata per tutti “l’importante è partecipare non certo vincere” la parte del leone l’ha svolta l’oratorio San Carlo di Pisciotta che si è aggiudicato tantissimi primi posti. “In realtà più che competitivi i nostri ragazzi sono stati alla fine più squadra – spiega con un sorriso il presidente Carlo Sacchi, imprenditore, che con la consorte, la dottoressa Teresa Iorio, è l’anima pulsante ed il fulcro dell’associazione che raccoglie ragazzi delle comunità di Pisciotta, Palinuro, Rodio, San Nicola, Caprioli, accolti nella struttura turistica San Carlo, a Pisciotta, direttamente sul mare più bello del Cilento.

I primi passi sono stati i corsi antibullismo, la lotta all’alcolismo, all’uso di sostanze stupefacenti e la socializzazione di gruppo per aumentare l’autostima e la considerazione di sè. “Per prima cosa ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Adesso l’asticella si alza considerevolmente e si puntano traguardi importanti con i corsi di recitazione teatrale curati dal cabarettista Gino Cogliandro e l’apertura del teatro intitolato alla memoria di Sua Eccellenza Rocco Favale, vescovo di Vallo della Lucania.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home