Attualità

I VOLANTINI SONO ANCORA UN BUON VEICOLO PUBBLICITARIO?

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

La stampa di volantini rappresenta uno degli strumenti pubblicitari più popolari per almeno due motivi: non solo perché sono facili e veloci da progettare e realizzare, ma anche perché sono uno strumento di marketing relativamente economico. Tanto che ancora oggi, moltissime aziende affidano la promozione dei propri prodotti o servizi al classico volantino.

Ultimamente il formato che va per la maggiore è il pratico A5 che, grazie alle dimensioni ridotte, può essere posizionato praticamente ovunque. Moltissime tipografie online offrono il servizio di stampa di volantini A5 con una qualità ormai paragonabile a quella delle migliori tipografie tradizionali e a un prezzo molto conveniente.

Il procedimento è molto semplice e analogo per la maggior parte delle tipografie online (a parte quelle che richiedono ancora di inviare il file via e-mail). Prima di cominciare, naturalmente, occorre assicurarsi che il prodotto creato sia accattivante e in grado di catturare rapidamente l’attenzione del cliente, sia tramite una grafica vistosa, sia mediante testi concisi e diretti. Una volta caricato il file grafico da stampare, è sufficiente confermare o modificare le caratteristiche impostate di default: dimensioni del prodotto, carta, grammatura della carta, stampa e laminazione.

Per ogni categoria è possibile consultare le informazioni sulle diverse opzioni di stampa. Come nel caso del formato: in questo caso il 14,8 x 21cm. (A5). Naturalmente, oltre alla scelta del formato, molte aziende offrono la possibilità di personalizzare ulteriormente il volantino.

Una volta selezionato il formato, occorre scegliere la carta a seconda delle necessità: da patinata lucida a riciclata, fino a tipi di carte speciali per particolari esigenze. La carta fotografica è il tipo di carta più usato nella stampa dei volantini, poiché la sua superficie liscia riflette la luce meglio di altri tipi di carta e produce colori nitidi che danno vita alle immagini. La carta riciclata consente di ottenere una finitura a colori meno vivaci, ma è un’alternativa ecologica. La pellicola di plastica offre il vantaggio di essere stampata con inchiostri a polimerizzazione UV, rendendo i volantini resistenti all’acqua e all’olio e quindi perfetti per le campagne pubblicitarie all’aperto. Pertanto, il tipo di carta scelto dipende dallo scopo dei  volantini e dal luogo in cui si prevede di utilizzarli.

Il passo successivo consiste nella scelta della grammatura della carta: una carta spessa e di alta qualità dà una sensazione di robustezza. Inoltre, la buona opacità impedisce la visualizzazione di testo e grafica attraverso il foglio se si stampa su entrambi i lati. Le carte con un peso compreso tra 135 g/m² e 300 g/m² sono particolarmente adatte per la stampa dei volantini classici. Gli inserti possono essere meno spessi, con grammatura compresa tra

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home