• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, acciuffati i furbetti dei rifiuti

Controlli dei vigili hanno permesso di stanare gli incivili

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Luglio 2019
Condividi

Controlli e multe da parte dei vigili urbani di Camerota nei confronti di alcuni operatori turistici che hanno conferito i rifiuti in modo scorretto. L’operazione è scattata questa mattina, lunedì, dopo che alcuni turisti hanno segnalato la presenza di cumuli di rifiuti lungo la strada che costeggia la spiaggia del Mingardo e la Cala del Cefalo.

InfoCilento - Canale 79

Dei fatti è stato informato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che ha inviato sul posto la polizia locale. Gli uomini del sovrintendente Giovanni Cammarano hanno avviato una serie di controlli. All’interno dei sacchi della spazzatura sono stati rinvenuti gli scontri fiscali emessi da alcuni lidi balneari della zona. Gli imprenditori titolari delle strutture sono stati invitati a ripristinare lo stato dei luoghi e sono stati diffidati a conferire i rifiuti in modo corretto, attendendosi all’ordinanza in materia e al calendario e agli orari stabiliti dall’amministrazione comunale in concerto con i vertici della Sarim, la società che si occupa della raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Sono state comminate sanzioni per diverse centinaia di euro.

«Non tolleriamo chi non rispetta l’ambiente e non si attiene alle regole – afferma il primo cittadino Scarpitta – ringrazio i turisti che hanno segnalato queste situazioni e il comando dei vigili urbani che è prontamente intervenuto. Che l’operazione di stamane serva da lezioni a tutti. Anche se, ad essere sinceri, i cittadini di Camerota, gli imprenditori, gli operai della Sarim e i turisti stanno facendo un ottimo lavoro in materia di rifiuti. La percentuale della differenziata sale sempre più più. Nell’ultimo mese abbiamo sfondato la soglia dell’83% e anche per questo motivo ci tengo al corretto conferimento da parte di tutti e in special modo degli imprenditori turistici». Soddisfazione espressa anche dal consigliere alla Polizia locale Manfredo D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.