Attualità

Castellabate: tolleranza zero per chi non rispetta le regole del vivere civile

Scattano le operazioni di controllo sul territorio

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

Prendono il via anche per l’estate 2019 gli accertamenti per il rispetto delle ordinanze comunali e demaniali marittime vigenti; regole basilari del vivere civile da far rispettare a cittadini e turisti, ai fini di tutelare quello che è il decoro nel Comune di Castellabate. Per tali motivi l’amministrazione comunale, con l’Assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri in sinergia con il Consigliere con delega al demanio Marco Di Biasi, di Castellabate, decide di puntare alla qualità del decoro e al rispetto delle regole in spiaggia e non solo, per tutelare l’immagine del territorio, una delle punte di diamante delle destinazioni Cilentane per le vacanze al mare.

Il Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Manola D’Amato, appena insediato, ha già dato il via a diverse operazioni di controllo per contrastare alcune difformità alle normative vigenti, quali, occupazione non autorizzata di suolo pubblico, commercio abusivo, rispetto della nuova disciplina della raccolta differenziata e ulteriori altri controlli tesi a contrastare le passeggiate a torso nudo e l’ingresso con costume da bagno nelle attività di commercio.

Si punta inoltre, per il proseguo della stagione balneare, a collaborare in stretta sinergia con la Guardia Costiera di Castellabate, guidata dal Comandante Sandro Rizzo, dando inizio, a breve, ad una serie di controlli lungo tutto il litorale per verificare il rispetto delle regole in spiaggia al fine di bandire il fenomeno dell’abbandono sull’arenile dopo il tramonto degli ombrelloni e la vendita e l’occupazione non autorizzata nell’area Demaniale. Al fine di tutelare il turismo in generale anche quest’anno sono partite le operazioni volte al controllo dell’imposta di soggiorno prevista dal Comune di Castellabate e il controllo degli alloggi per case vacanze non in regola con la Legge Regionale nr. 17, supportati anche dall’incrocio con i dati forniti dalla nuova piattaforma PayTourist.

Il vicesindaco con delega al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, commenta così l’ormai consueto iter di controlli: «Castellabate è un località turistica di prim’ordine che può ambire ad un turismo di qualità, per questo con azioni mirate e sempre più organizzate e con il supporto operativo delle forze dell’Ordine, bisognerà contrastare, senza mezze misure i fastidiosi fenomeni di malcostume».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home