Attualità

Cilento, allarme spiagge: ombrelloni selvaggi

Ombrellon iselvaggi e vu cumprà, i disagi dell'estate

Gennaro Maiorano

6 Luglio 2019

Acque cristalline e spiagge paradisiache. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso alle località costiere del Cilento di fare incetta di premi, dalle Bandiere Blu della Fee alle Vele di Legambiente. A fare da contraltare, però, alcuni disagi che annualmente si registrano sul litorale, dalla presenza dei Vu Cumprà al fenomeno dell’ombrellone selvaggio.

I problemi si registrano con eguale intensità in tutti i cento chilometri di costa, da Capaccio a Sapri. «Non fai in tempo a sdraiarti a prendere il sole che ecco passare italiani o extracomunitari pronti ad offrirti di tutto», denuncia una turista che soggiorna ad Acciaroli. In realtà questi episodi negli ultimi tempi sono stati limitati dalle stringenti normative e dall’aumento dei controlli, ma comunque continuano a sussistere in molte località.

Altro fenomeno spiacevole è quello dell’ombrellone selvaggio. Interi tratti di litorale, infatti, vengono spesso «prenotati» da bagnanti che lasciano per tutta la durata della stagione estiva l’ombrellone a mò di segnaposto. Così in alcune zone trovare uno spazio per sdraiarsi a prendere il sole diventa un’impresa. Il fenomeno si presenta con grande intensità soprattutto ad Agropoli, Castellabate, Ascea, Casal Velino, Pioppi ed Acciaroli.

«I tratti sabbiosi diventano sempre più esegui a causa del fenomeno erosivo, evidenza un turista di Pioppi – se poi vengono occupati in questo modo la situazione è ancora più critica». Di qui l’appello alle forze dell’ordine affinché si aumentino i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Torna alla home