• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S attacca Alfieri: “Consiglio regionale rifiuta di discuterne la rimozione”

"Non è possibile che un autentico tesoro sia amministrato da un uomo accusato di aver avuto rapporti con clan cilentani"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Giugno 2019
Condividi

“E’ tale l’imbarazzo dell’aula del Consiglio regionale quando si pronuncia il nome di Franco Alfieri che, contrariamente a quanto prevede il regolamento, non ci è stato consentito neppure di illustrare una questione urgente che lo riguarda. Alla luce dei retroscena che emergono dall’indagine per voto di scambio politico-mafioso in cui Alfieri è coinvolto in prima persona, questa mattina avremmo voluto porre un’evidente questione di opportunità politica relativa alla permanenza di questo signore nel ruolo di consigliere all’Agricoltura del Governatore, ruolo grazie al quale gestisce oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro di fondi per i Piani di sviluppo rurale. Ma nell’aula intitolata a Giancarlo Siani, di fronte a un De Luca visibilmente imbarazzato forse anche per la presenza, inconsueta e ingiustificata, dello stesso Alfieri nell’area riservata agli ospiti, la presidente del Consiglio D’Amelio, interpretando alla bisogna il regolamento, non ci ha consentito neppure di argomentare le ragioni della questione portata in aula. Questione che è stata immediatamente bocciata anche con il voto degli esponenti di centrodestra, solidali con Alfieri per essere alcuni di loro al centro di delicate inchieste della magistratura”.

InfoCilento - Canale 79

Così il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo, che ha presentato in aula la questione urgente.

“Non ci fermeremo – prosegue Cirillo – e continueremo a chiedere con forza la rimozione di Franco Alfieri dal suo ruolo di consigliere all’Agricoltura. Non è possibile che un autentico tesoro sia amministrato da un uomo accusato di aver avuto rapporti con clan cilentani. Ad un sistema Alfieri fece riferimento anche lo stesso De Luca, quando lo definì “uno notoriamente clientelare”, facendogli guadagnare l’appellativo di re delle fritture di pesce” per le modalità con cui si guadagnerebbe la compiacenza degli elettori. E che, in occasione della sua recente elezione a sindaco di Capaccio-Paestum, venga festeggiato con un carosello di ambulanze a sirene spiegate su disposizione del gestore di fatto del servizio di mezzi di soccorso, fresco di condanna definitiva per estorsione di stampo mafioso. Alla luce di questo quadro complessivo, appare quanto meno inappropriato che Franco Alfieri possa continuare a ricoprire ruoli centrali nell’ambito della Regione, con funzioni di supporto alle decisioni della Presidenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.