Attualità

La birra come trait d’union tra gli imprenditori del Cilento

Un incontro per fare rete oggi 20 giugno

Vincenza Alessio

20 Giugno 2019

Birra

Bionda, mora o bruna, la birra è una delle bevande piú antiche e diffuse al mondo grazie a radici che affondano sino all’antico Egitto Faraonico.
Negli ultimi anni, l’interesse verso la birra, in particolare quella artigianale, è cresciuto tantissimo sopratutto tra i giovani.
Oggi si è alla continua ricerca di nuove emozioni e sensazioni dettata dalla volontá di scegliere un prodotto non pastorizzato, privo di conservanti e a base di ingredienti selezionati e di prima scelta, accellerando ancora di piú il distacco dalle produzioni industriali.

Allo stesso tempo, la birra artigianale è da sempre qualcosa di più: un motivo di socializzazione, di confronto, di scambio di idee, di conoscenza e di discussione in piena libertá.

Uno strumento capace di unire, intorno allo stesso tavolo, giovani e meno giovani, diventando in questo modo un pretesto per ritrovarsi.
È questo il caso dell’incontro organizzato oggi pomeriggio da Salvatore Oricchio, titolare del birrificio artigianale biologico Iris Birra a Palinuro.
Dopo aver passato i suoi anni in giro per il mondo ad accrescere la propria cultura birraia, Salvatore è tornato a Palinuro e ha aperto il suo microbirrificio, il primo ad essere artigianale e ad avere gusti sempre nuovi e particolari, come birra al peperoncino habanero, al cioccolato, alle castagne, ai carciofi e al limone.

Da qui per poi sviluppare, nel Cilento, l’idea di un incontro per fare rete, rivolto solo ed esclusivamente ad operatori del settore, in cui unire le proprie capacitá e risorse per operare all’unisono e raggiungere obiettivi comuni, a volte irraggiungibili da soli.

Location ideale è il nuovo beer garden di Iris Birra, cioè uno spazio allestito dove a partire dalle ore 16.00, degustatori, appassionati ed operatori potranno degustare la chiara, la rossa, il doppio malto, quella al limone e al carciofo.

A questo, saranno unite degustazioni di prodotti di eccellenza della Rete Parco dei Sapori e di molti produttori del territorio.
Infine, una sorpresa per tutti, la prima beer fountain, ossia una vera e propria fontana che eroga birra gratuita per tutti presenti.
“L’evento era nato per ringraziare tutti i miei clienti, a fine estate.
Quest’anno, invece, ho voluto anticiparlo per presentare le mie nuove birre e nel farlo, ho coinvolto degli amici produttori per far conoscere anche i loro prodotti di eccellenza.

Questo perché sono convinto che solo stando insieme si può crescere” dichiara Salvatore Oricchio, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home