Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caso ambulanze a Capaccio Paestum: perplessità dei sindacati

Le perplessità della Nursind

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 14 Giugno 2019
Condividi

Dopo la politica intervengono i sindacati sul caso della revoca della convenzione all’Associazione Croce Azzurra di Capaccio. Biagio Tomasco, segretario della Nursind, pone una serie di domande sulla questione, a partire dalla manifestazione di interesse per la gestione del servizio ambulanze:

“Come è stato possibile che l’associazione Croce Azzurra di Agropoli abbia potuto aggiudicarsi la postazione del PO San Luca di Vallo della Lucania” nonostante una condanna definitiva di Roberto Squecco, considerato che tra i requisiti c’è “assenza di condanne penali passate in giudicato, relativamente a tutti i soggetti titolari della rappresentanza legale e/o titolari della capacità di impegnare l’Ente di volontariato verso terzi”. Ma gli interrogativi riguardano anche la situazione dell’emergenza: come l’Asl Salerno intende affrontare la stagione estiva? E poi, “Riguardo alla postazione di Vallo della Lucania risulta che tale postazione sottratta alla Croce Azzura di Agropoli, sia stata resa nuovamente al personale del nosocomio che garantirà il servizio STI con lo stesso mezzo automobilistico che utilizzavano in precedenza” dice Tomasco. Poi prosegue: da tanto discendono altre due domande, ovvero: se nel bando di gara era chiaramente richiesta la fornitura di un autoambulanza che avesse un’anzianità massima di 5 anni dalla prima immatricolazione e con kilometraggio non superiore ai 150.000 Km, ci spiegate come mai si sia potuta riutilizzare l’ambulanza del PO di Vallo della Lucania che supera abbondantemente tali requisiti? Inoltre, atteso che la manifestazione d’interesse sia partita proprio dalla vetustà delle ambulanze di Nocera, Eboli e Vallo, ci spiegate che necessità c’era di esternalizzare il servizio di trasporto secondario se poi, immancabilmente, si è dovuti ritornare sui propri passi reintegrando l’ambulanza che era stata definita inidonea al servizio?”

“Come potete ben constatare, tutta questa vicenda altro non ha fatto che gettare ombre sull’operato dei dirigenti aziendali che si sono occupati della manifestazione d’interesse, e bene ha fatto la Direzione Strategica a revocare tale atto, dimostrando ancora una volta di essere attenta e vigile su tutto ciò che le ruota attorno e che si riversi, in un modo o nell’altro, su di essa, pertanto ci si auspica che la stessa determinazione venga adottata anche nei confronti dei richiamati dirigenti che hanno permesso tutto ciò”, conclude il segretario Nursind.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.