Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stop alla Croce Azzurra, assistenza a rischio in Cilento

Due ambulanze rianimative tra Vallo della Lucania e Salerno. Assistenza garantita?

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 14 Giugno 2019
Condividi
Ambulanza

L’Asl di Salerno, dopo la sfilata con le ambulanze per festeggiare l’elezione a sindaco di Franco Alfieri, ha sospeso la convenzione con la Croce Azzurra di Agropoli e Capaccio Paestum. La decisione è stata ratificata nella mattinata dal commissario straordinario Mario Iervolino che, in seguito alle indagini avviate dai carabinieri, ha adottato due provvedimenti di sospensione del rapporto convenzionale in essere con la onlus per il servizio trasporto infermi.

La Croce Azzurra, infatti, la sera del 9 giugno aveva partecipato ai festeggiamenti per l’elezione del primo cittadino di Capaccio Paestum, sfilando tra le strade della città dei templi con 5 ambulanze a sirene spiegate. L’episodio, all’indomani del turno di ballottaggio, era stato denunciato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano.

Esultano gli oppsositori di Alfieri, si mostra soddisfatto anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che parla di una “decisione sacrosanta in relazione a un atto di imbecillità, prima che di cafoneria, di qualcuno che gestiva ambulanze”. Eppure la revoca del servizio rischia di determinare problemi e disagi, particolarmente gravi se si pensa che possono avere ripercussioni sulla salute delle persone.

Ieri, dopo la revoca del servizio delle ambulanze rianimative, infatti, il territorio ne è rimasto privo. Unica rianimativa nel comprensorio cilentano, quella di Vallo della Lucania. Sono rimaste poi attive le ambulanze delle altre associazioni: la Croce Bianca ad Agropoli e l’Asi e la Croce Rossa a Capaccio Scalo, prive però del servizio di rianimazione che prevede la presenza a bordo di un medico (anestesista rianimatore, infermiere e soccorritori).

L’Asl Salerno, quindi, nel pomeriggio è dovuta correre ai ripari. A Licinella è stata trasferita l’unità mobile di rianimazione di Salerno. Un mezzo per un vasto territorio che va dal Capoluogo alla costa cilentana e che comprende anche le aree interne. Una ambulanza che in caso di emergenza deve raggiungere in tempi brevi paesi distanti chilometri, laddove per talune patologie il fattore tempo è determinante.

La situazione è complessa, soprattutto considerando che in questo periodo dell’anno le presenze sul territorio aumentano esponenzialmente. Privare il territorio di due ambulanze garantisce la giusta assistenza? E’ questa la domanda che in molti si pongono. Anche gli operatori sanitari della Croce Azzurra si mostrano perplessi: “Ora – dice qualcuno – vi accorgerete quanto era importante la nostra assistenza. Abbiamo lavorato con il massimo sforzo per salvare le vite umane in questi anni, cercando sempre di dare il massimo”.

Intanto dalla Croce Azzurra fanno sapere che oggi sarà presentato ricorso contro il provvedimento dell’Asl Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.