Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da venerdì 14 giugno in edicola la nuova guida Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

In edicola con La Repubblica

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Giugno 2019
Condividi

“Ci sono i luoghi del silenzio. Non gli eremi, non i monasteri, ma quelle entità che nel nostro pensiero rappresentano l’idea della non contaminazione. Luoghi che servono a ritrovare i ritmi del passato, della natura non ancora violentata in modo irrecuperabile. Quei profondi scorci di territorio che appartengono al meglio di un’Italia che resiste, che vuole esserci, che vuole dimostrare di avere ancora tanto da dire e tantissimo da insegnare. (…) Ci sono molte ragioni per amare il Cilento, ragioni storiche, culturali, ambientali, geografiche. Centinaia di storie si intrecciano fra loro, storie che iniziano da Parmenide, passano dalle sirene di Ulisse, si soffermano sulle passioni di Goethe e finiscono col coraggio di uomini come Angelo Vassallo, sindaco pescatore di Pollica, ucciso nel 2010 prima che si realizzasse il suo sogno di vedere inclusa la dieta mediterranea tra i patrimoni immateriali tutelati dall’Unesco. Storie che meritano un viaggio, una scoperta, storie che provocano emozioni profonde che arrivano al cuore di un territorio unico, racchiuso in un parco nazionale che ha il record di area protetta più grande d’Italia”.

Con queste parole, il direttore de Le Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa, introduce Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La guida, realizzata in collaborazione con il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sarà in edicola da venerdì 14 giugno, in abbinamento con La Repubblica (10,90 euro + il prezzo del quotidiano), quindi nelle librerie (13,90 euro) e on line su Amazon, Ibs e sul nostro store digitale.

La scoperta del territorio è affidato a una guida d’eccezione, ovvero il regista Mario Martone, legato fin dall’infanzia a questo territorio. Dopo un approfondimento sulla dieta mediterranea, ci si potrà affidare ai consigli da cogliere lungo gli Itinerari d’autore firmati da Serena Autieri, Lino Banfi, Vittorio Brumotti, Ruggero Cappuccio, Simone Cristicchi, Maurizio De Giovanni, Luca Miniero e Peppe Servillo.

Alla scoperta di tutte le ricchezze ambientali e paesaggistiche del territorio concorrono le sezioni dedicate alle Aree marine protette, le Coste. Quindi gli Itinerari archeologici e quelli naturali, i luoghi da non perdere all’interno dell’area del Parco nazionale e le mete da raggiungere nei pressi dell’area protetta. E per ogni destinazione, i consigli giusti su dove mangiare, dormire e fare acquisti, tra artigianato e prodotti tipici.

Un viaggio completo con quale appagare spirito e corpo, tra luoghi magici e ricette imperdibili.  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.