Alburni

Alla scuola di Bellosguardo il premio “Immagi… nando”

Successo tra oltre 20 istituti

Katiuscia Stio

3 Giugno 2019

BELLOSGUARDO. “Immagi…nando” X edizione. Conferito il secondo premio alla scuola d’Infanzia e Primaria plesso di Bellosguardo dell’I.O. Piaggine.
Ancona una volta la scuola primaria e dell’infanzia di Bellosguardo si distinguono in un premio che vede coinvolte oltre 20 scuole della provincia di Salerno per il Premio “Immaginando”, organizzato dall’Istituto comprensivo di Camerota.

Il primo premio è stato vinto dall’ Istituto comprensivo di Centola, al secondo posto si sono piazzati gli alunni e il lavoro eseguito dai ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria di Bellosguardo. Il tema di questo anno era l’alimentazione, e i ragazzi si sono cimentati nella rappresentazione di una mela. Importante è la partecipazione a questo concorsi, favorita dal dirigente prof. Mimi Minella, in quanto la suddetta partecipazione stimola i concorrenti a riflettere su quali siano le nostre abitudini alimentari e in che cosa queste potrebbero essere leggermente corrette per avere una vita sana, tipica dei nostri territori dove ancora l’aria e l’ambiente in generale risultano essere salubri bravi ragazzi e bravi alle insegnanti.

Inoltre il Cilento è la patria della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’Unesco. “Si lavora in squadra e si vince”, è la soddisfazione di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Torna alla home