Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Novità imposta di soggiorno Camerota: comune adotta PayTourist e non solo

Soluzioni innovative per il turismo

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 20 Maggio 2019
Condividi

L’amministrazione Scarpitta ha da qualche tempo adottato PayTourist, un software innovativo in grado di semplificare e velocizzare il pagamento e il controllo dell’imposta di soggiorno. Tutti i cittadini e tutti gli operatori turistici del Comune di Camerota, dovranno obbligatoriamente registrare ogni  tipologia di struttura/turistico ricettiva presente sul territorio. Da quest’anno, l’amministrazione comunale, in accordo con il delegato al turismo Domingo Ciccarino, ha deciso di servirsi di una figura professionale a disposizione di tutti coloro che potrebbero riscontrare difficoltà al momento della registrazione. Dal 28 maggio 2019, ogni martedì e giovedì, dalle ore 17 alle ore 20, le persone interessante possono recarsi presso l’ufficio turistico “La Perla del Cilento” in località Porto a Marina di Camerota.

Per poter effettuare la registrazione (https://camerota.paytourist.com/)  risultano necessari alcuni documenti quali : informazioni sulla struttura (numero di stelle, numero di camere e posti letto), dati catastali, dati proprietario immobile ( carta d’identità, indirizzo e numero civico), dati gestore struttura (informazioni camerali, carta d’identità amministratore, indirizzo e numero civico).

Resta competente, per la tassa di soggiorno, l’ufficio Finanziario del Comune stesso (tributi@comune.camerota.sa.it – 0974/935178). Attualmente risultano registrate 360 strutture e, secondo l’amministrazione, mancano all’appello diversi  appartamenti, affittacamere e case vacanze. Nei prossimi giorni, quindi, si intensificheranno i controlli da parte dei vigili urbani. Solo l’agosto scorso difatti, la Polizia Locale, su ordine del sindaco Scarpitta, eseguì molteplici ispezioni che portarono alla luce diversi immobili non in regola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.