• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

+ 7,6% per il traffico Ro-Ro nel porto di Salerno

Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET, commenta i risultati raggiunti dallo scalo nel primo trimestre 2019

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Maggio 2019
Condividi

Salerno, 16 maggio 2019 – Si chiude positivamente il primo trimestre 2019 del traffico ro-ro nel porto di Salerno. Il segmento ha registrato infatti una crescita del +7,6% rispetto ai risultati raggiunti nel primo trimestre del 2018: in soli tre mesi è già stato movimentato un totale di merce rotabile pari a 2 milioni di tonnellate.

InfoCilento - Canale 79

Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET, azienda leader a livello europeo nella settore della logistica integrata, fondata a Salerno 70 anni fa, ha commentato il risultato positivo registrato dallo scalo campano: “Dopo un anno di decrescita, dovuto principalmente a motivazioni di carattere geopolitico, già negli ultimi mesi del 2018 avevamo registrato un’inversione di tendenza. I risultati di questo primo trimestre ci confermano che tale inversione è pienamente in atto, grazie soprattutto alla capacità di visione e reazione del mondo imprenditoriale”.

Il Gruppo SMET punta sullo sviluppo e sulla crescita del porto di Salerno, dove opera da molti anni in partnership con il Gruppo Grimaldi, contribuendo in maniera decisiva all’affermazione del trasporto intermodale. “Proprio su questo scalo – ha aggiunto De Rosa –  il Gruppo Grimaldi ha recentemente varato nuovi e importanti investimenti, che culmineranno all’inizio del 2020 con l’arrivo delle nuove navi ro/ro. Si prospetta dunque, nell’immediato futuro, un incremento significativo di capacità di trasporto e conseguentemente un’opportunità di crescita per il nostro territorio, sia in termini di occupazione sia in termini di esportazione”.

Del ruolo giocato dall’intermodalità nello sviluppo di un sistema di trasporti efficiente ed attento al futuro del pianeta, si parlerà nel corso dell’evento nazionale Mobilità ad impatto zero: il futuro è green. Sicurezza, sostenibilità ed innovazione in Italia ed in Europa, organizzato da ALIS e in programma lunedì 20 maggio nella cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese.

“Non solo verranno evidenziate le politiche governative in termini di sviluppo sostenibile e sicurezza ambientale – ha precisato Domenico De Rosa che di ALIS è Socio Fondatore –  Verrà dato spazio anche alle best practice nel settore dei trasporti e della mobilità e si parlerà soprattutto delle tecnologie alternative che le aziende hanno a disposizione per ridurre l’impatto ambientale ed adeguarsi alla normativa internazionale di prossima attivazione”.

Il Governo Italiano sarà presente all’evento nazionale ALIS nelle persone del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno Matteo Salvini e del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.