Attualità

Wifi gratuito, fondi per il Comune di Agropoli

Arrivano 15mila euro

Comunicato Stampa

16 Maggio 2019

Il Comune di Agropoli è risultato vincitore del bando WiFi4EU, l’iniziativa dell’Unione Europea che finanzia l’installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici, biblioteche e centri sanitari. Sarà quindi destinatario di un voucher di 15.000 euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet o per la loro integrazione.

Agropoli rientra tra le 3.400 municipalità europee vincitrici sulle oltre 10.000 che hanno partecipato al bando. Sono 510 i Comuni italiani assegnatari in totale. L’Ente aveva già partecipato a precedenti bandi, nel gennaio 2018 e a novembre 2018, non riuscendo però a rientrare tra gli assegnatari dei voucher; la partecipazione al bando di febbraio 2019 invece è andato a buon fine.

L’adesione prevede che, dopo aver effettuato la registrazione al portale dedicato, venga rilasciato un codice, grazie al quale è possibile partecipare al “click day”. In pratica, nel giorno di avvio del bando, chi è più veloce a cliccare sul pulsante di adesione, può vedersi assegnato il voucher. Nell’ultimo bando, infatti, il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura dello stesso, sulla base del criterio ‘primo arrivato, primo servito’ (first-come, first-served). Ora, gli uffici dovranno presentare il progetto, tramite il medesimo portale, con le specifiche del caso.

Il buono WiFi4EU è un pagamento forfettario volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot wifi. Toccherà poi ai Comuni sostenere i costi della connettività (abbonamento a internet), della manutenzione e di funzionamento delle apparecchiature per almeno tre anni. Attualmente gli hotspot gratuiti attivi sono presenti in Piazza Vittorio Veneto, stazione ferroviaria, porto e centro storico.
«Grazie alla tempestività degli uffici – afferma il sindaco Adamo Coppola – il nostro Comune si è aggiudicato 15mila euro relativi a WiFi4EU, per la creazione di hotspot wifi negli spazi pubblici. Potranno essere utilizzati per migliorare i punti hotspot già presenti o crearne di nuovi in zone della città in cui gli stessi non siano già attivi. Nell’era in cui internet è divenuto indispensabile, creare nuovi punti di accesso gratuito, rende la nostra città sempre più al passo con i tempi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home