Eventi

“Teggiano porte aperte”: visite guidate e musica

Appuntamento il prossimo 11 maggio

Comunicato Stampa

9 Maggio 2019

Sabato, 11 maggio, la città museo di Teggiano, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO, apre straordinariamente i battenti delle chiese, dei musei e dei monumenti.

L’evento, denominato “TEGGIANO PORTE APERTE”, propone visite guidate al ricco patrimonio storico, artistico e culturale presente nel caratteristico centro storico medievale nonché una serata underground con Inoki Ness.

Gli studenti del Liceo Artistico (P. Leto) si trasformeranno in guide d’eccezione per far conoscere gli splendidi scrigni d’arte sia ad altri alunni di istituti scolastici del Vallo di Diano sia ai tanti turisti che già hanno prenotato le visite guidate. Nelle chiese, fra l’altro, si potranno ammirare mostre di vario genere. In particolare il programma della giornata prevede, dalle 10.30 alle 18.30, oltre al percorso turistico-culturale, anche laboratori artistici curati sempre dai ragazzi del P. Leto. Nel tardo pomeriggio, poi, spazio alla musica: in Piazza IV Novembre ci sarà l’esibizione di gruppi emergenti, rapper, e artisti di ogni genere. In serata, dalle 21.00, concerto di Inoki Ness, tra i rapper più noti e seguiti in Italia. A conclusione, sino a notte inoltrata, è previsto un dj set.

L’appuntamento di “Teggiano porte aperte” è organizzato dall’ associazione “Il Centro del Fare” e rientra nell’ambito del programma “Dianum Opulentum ac Nobile – D.O.N.”, progetto finanziato dalla Regione Campania del P.O.C. 2014/2020 “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home