Attualità

Camerota: accertati nuovi abusi edilizi

Abusi edilizi a Camerota. Due le contestazioni da parte dei carabinieri.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2019

Carabinieri forestali

CAMEROTA. Ancora abusi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Due le contestazioni da parte dei carabinieri. La prima in località Sant’Antonio di Lentiscosa.

Lentiscosa, gli abusi

I militari di Marina di Camerota hanno riscontrato la realizzazione di un manufatto con copertura a due falde avente la dimensione di mt. 6,50 x mt. 5,40, altezza alla gronda di mt. 2,15 ed altezza al colmo mt. 2,40 con annessa tettoia nella parte frontale delle dimensioni di mt. 3 x mt. 5,40, sorretta da 3 travi in legno, il tutto circondato da una platea in cemento rivestita di pavimentazione di circa 70 mq complessivi.

L’area risulta demanio comunale gravato da uso civico. Essa, inoltre, è nella zona D del Parco, urbana o urbanizzabile, in zona di protezione speciale. Il tutto era stato realizzato senza il nulla osta del Parco. Di qui l’ordine di demolizione da parte del direttore dell’Ente, Romano Gregorio.

Abusi in località Monte di Luna

Il secondo abuso è stato contestato in località Monte di Luna di Camerota dai carabinieri della compagnia di Sapri. Gli accertamenti risalgono a luglio. In un primo momento il Parco dispose la demolizione e il ripristino dei luoghi; successivamente, però, s’è verificato che il soggetto che aveva realizzato la costruzione non aveva alcun titolo per costruire trattandosi di un’area demaniale gravata da uso civico e non soggetta ad alcun provvedimento di affrancazione.

L’Ente, quindi, ha revocato la precedente ordinanza, che prevedeva, in caso di inottemperanza, l’acquisizione al patrimonio del Parco della struttura e di una superficie circostanza pari a dieci volte la superficie interessata dagli abusi, disponendo invece lo sgombero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home