Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frecciabianca in Cilento, al via la vendita di biglietti

Ecco tutte le novità

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 4 Maggio 2019
Condividi

Sono acquistabili da oggi i biglietti dei quattro collegamenti Frecciabianca di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fra Roma Termini e Reggio Calabria che, dal cambio orario estivo in vigore dal 9 giugno, fermeranno anche nella stazione Vallo della Lucania-Castelnuovo.

La nuova fermata è la risposta alla crescente domanda di trasporto, a seguito di un’indagine di mercato, e permetterà di unire, tutti i giorni, Vallo della Lucania a Roma e Reggio Calabria in poco più di tre ore, a Napoli in 1 ore e 20 minuti e a Salerno in 41 minuti, migliorando sensibilmente i tempi di viaggio e la frequenza dei collegamenti.

Nel dettaglio, questi gli orari dei quattro collegamenti: verso Sud le partenze da Roma Termini saranno alle 10.10 e alle 13:56 con arrivo a Reggio Calabria rispettivamente alle 16.47 e alle 20.20; mentre verso Nord le partenze da Reggio Calabria alle 8.35 e alle 12.50 e arrivo a Roma Termini alle 15.04 e alle 19.30.

La fermata a Vallo della Lucania-Castelnuovo, situata fra Agropoli-Castellabate e Sapri, sarà effettuata alle 13.22 e 17.06 per i collegamenti verso Sud e alle 11.43 e alle 15.59 per quelli verso Nord.

Le altre fermate intermedie sono, da Nord a Sud, Napoli Centrale, Salerno, Battipaglia, Agropoli-Castellabate, Sapri, Scalea-San Domenica Talao, Paola, Lamezia Terme Centrale, Vibo Valentia-Pizzo, Rosarno, Gioia Tauro e Villa San Giovanni.
La fermata di Battipaglia sarà effettuata solo da due dei quattro collegamenti, mentre le fermate di Agropoli-Castellabate e Scalea-San Domenica Talao saranno effettuate da una sola coppia di Frecciabianca nel periodo estivo, fino al 15 settembre 2019.

Ai collegamenti Frecciabianca si aggiunge dal 19 aprile al 13 ottobre l’iniziativa Frecciarossa nel Cilento che, realizzata in collaborazione con Regione Campania, collega Milano a Sapri tutti i fine settimana. Il Frecciarossa ferma in Campania anche a Napoli, Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania-Castelnuovo, Pisciotta-Palinuro (venerdì), Centola-Palinuro-Marina di Camerota (sabato e domenica). Il collegamento ha avuto un buon riscontro negli ultimi due anni con circa 35mila persone che hanno scelto il Frecciarossa per arrivare in Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.