Alburni

Meteo: colpo di coda dell’inverno

Meteo, ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

3 Maggio 2019

Il mese di maggio negli ultimi anni ci ha abituato sin da subito ai tepori simili estivi con temperature spesso al di sopra della media. Quest’anno, però, partirà in maniera insolita. Aria piuttosto fredda infatti si è messa in moto verso Sud e comporterà il ritorno dell’inverno in gran parte d’Europa. Anche l’Italia verrà coinvolta da questa massa fredda con temperature in drastico calo, venti freddi e soprattutto il ritorno della neve fino a quote basse al Nord, intorno ai 1000-1200 metri al Sud.

Si tratta di una configurazione decisamente rara per maggio che inevitabilmente avrà ripercussioni sull’agricoltura e le piante ormai in fioritura. Ecco in dettaglio le previsioni del tempo per il Cilento e Vallo di Diano nel week end.

SABATO: maltempo con rovesci o temporali sparsi in prima mattinata. Al pomeriggio il tempo resterà instabile con occasione per nuove precipitazioni. Temperature in lieve calo.

DOMENICA: cielo in prevalenza nuvoloso con possibili piogge alternate a pause asciutte. Nevicate in montagna intorno ai 1200m.Venti in rinforzo di maestrale con temperature in forte calo specie dalla sera e mare mosso.

LUNEDÌ: sarà un inizio settimana dal sapore invernale. Il tempo migliorerà ma le temperature saranno di molto al di sotto della media. Freddo fuori stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

Torna alla home